lunedì 26 dicembre 2016

ROTOLO CARNE PANCETTA

Oggi vi racconto questo piatto, semplice rapido e naturalmente ottimo!

Dovete mescolare insieme carne macinata di pollo 600 g, ricotta 120-150 g , sale e pepe.

La ricotta va messa a seconda del vostro gusto, regolatevi vedendo il composto in modo che la ricotta non sia troppa rispetto alla carne.

Appoggiate la carne ad un foglio di carta da forno e con le mani create la forma rettangolare di un polpettone.

Foderate completamente con pancetta e cuocete in forno a 190 gradi 25 minuti.

Nella teglia in forno basta mettere un poco di olio extra vergine di oliva. Dopo un po aggiungete dell'acqua in modo che si formi un sugo di cottura e con questo ogni tanto aiutandovi con un cucchiaio bagnate il polpettone.

Eccolo!
Alla prossima,
Silvia e...Olio e Rosmarino


domenica 25 dicembre 2016

ANTIPASTO RAPIDO

Si mangia anche con i sensi no? Queste stelline salate hanno lasciato in casa un profumo buonissimo e la vista non è male .....vien voglia di mangiarle tutte!

Basta tagliare la pasta sfoglia con uno stampo da biscotti, su alcune ho appoggiato del porro e su altre dei wurstel.....tutto qua!

Provatele sono ottime per gli ospiti finché aspettano il resto!

Alla prossima,

Silvia e.....Olio e Rosmarino

FIOCCHI DI ROBIOLA

Buon Natale .... siamo davvero tanti ormai...grazie di cuore a tutti voi che mi seguite!

Io sono già al lavoro... ho iniziato così

Vi basterà unire del formaggio morbido con pepe e prezzemolo.

Creckers salati ...un fiocco di crema morbida di formaggio ed il vostro aperitivo è  pronto!

A più tardi,

Silvia e....Olio e Rosmarino

sabato 24 dicembre 2016

CIOCCOLATO NELLO STECCO N.2

eccoli finiti!

Ho sciolto al microonde il cioccolato, al latte e fondente ..... la ricetta la conoscete dal post precedente!

Buon divertimento attenti a non mangiarli tutti!

Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino

CIOCCOLATO NELLO STECCO

......e quando arriva il momento dei dolci......

Sto preparando questi ! 

Sono dei dolci veneziani buonissimi....manca l'ultimo passaggio perché vanno coperti di cioccolato fuso, vedrete la foto quando saranno pronti.

Intanto se volete farli vi spiego cosa serve:

Per questi in foto dovete mettere nel mixer 200 g di biscotti secchi, 12 biscotti savoiardi o dei pezzi di brioche, 3 cucchiai colmi di cacao, 2 cucchiai colmi di marmellata di albicocche, 3 cucchiai colmi di crema di nocciole e 1 filo di acqua o latte.

Frullate tutto , l'impasto deve venire morbido ma non  troppo.

Formate delle palline e infilate lo stecco da gelato. Se preferite lasciate le palline in un vassoio ma con lo stecco è più facile il passaggio successivo 

Metteteli in frigo qualche ora o anche tutta la notte.

Sciogliete del cioccolato nel microonde o in un pentolino con acqua che bolle. In un piatto sopra al pentolino metterete  il cioccolato. Cioccolato fondente.
Io userò il microonde.

Sciogliete metà cioccolato e fuori dal fuoco unite altro cioccolato e mescolate finché sarà tutto liscio e sciolto bene.

Immergete le palline e appoggiatele su carta da forno in un piano.

Lasciate raffreddare bene e gustate!

Alla prossima,
Silvia e....Olio e Rosmarino

venerdì 23 dicembre 2016

CRECKERS PER NATALE N.2

Ricordate il post di ieri?
Ecco come sono venuti

Se avete l'impastatrice meglio, altrimenti fate a mano niente di impossibile!

Ingredienti:
250 g di farina
7 g di lievito di birra
Sale
125 g di acqua
2 cucchiai di olio
1 pizzico di zucchero

Sciogliete il lievito con l'acqua ed un pizzico di zucchero.
Unite alla farina l'olio, il lievito con l'acqua e il sale.
Impastate bene 5 minuti.

Lasciate lievitare la palla di pasta 30 minuti coprendo con un  telo.

Impastate di nuovo la pasta altri 5 minuti  e lasciate riposare la palla di pasta 1 ora e mezza coprendo con un telo.

Stendete bene la pasta con un mattarello lasciando lo spessore di circa 2 mm.

Con la rotella dentata tagliate la pasta a rombi e appoggiate ogni pezzo nella carta da forno.

Quando tutto sarà sistemato nella teglia del forno, spennellate in ogni pezzo dell'olio e buttate sopra  ad ognuno del sale grosso o delle spezie.

Forno caldo a 220 gradi x 15 minuti.

Chiudeteli bene in un contenitore quando si saranno raffreddati e si manterranno per Natale!

Alla prossima,
Silvia e .....Olio e Rosmarino

STELLE CON MARMELLATA DI ARANCE AMARE

Guardate queste stelle di biscotto.....non sono solo belle , sono davvero buonissime!

La pasta frolla si fa con 300 g di farina, 2 tuorli d'uovo, 100 g di zucchero e 150 g di burro.

Se volete potete aggiungere un goccio di latte.

La palla di pasta va stesa con il mattarello e tagliate le stelle con lo stampo per i biscotti.
Tra una stella e un'altra mettete un poca di marmellata di arance amare.

Forno caldo a 190 gradi per circa 15-20 minuti.

Quando si sono raffreddate con il passino del tea spolverate con zucchero a velo.

Provatele, sono speciali!

Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino

giovedì 22 dicembre 2016

CRECKERS PER NATALE


Ho pensato una cosa......non farò solo sacchettini di biscotti, né farò anche con creckers preparati da me !

Potete scegliere se farli normali o con le spezie oppure ancora con farina di kamut o integrale per chi è intollerante al frumento!

Procuratevi farina, lievito di birra , sale
e domani vi racconto come fare !

Buona serata a tutti, alla prossima!

Silvia e.....Olio e Rosmarino

mercoledì 21 dicembre 2016

BISCOTTI DI NATALE



Il regalo di Natale più bello è quello fatto da voi.
Fare questi biscotti è molto semplice, unite nel mixer 300 g di farina, 150 g di burro ammorbidito, 100 g di zucchero e 2 tuorli d'uovo.

Una volta stesa la pasta con il mattarello fate le forme che vi piacciono di più e via in forno caldo a 190 gradi per una ventina di minuti.

Quando sono freddi spolverate con zucchero a velo.

Se prima di metterli in forno fate un foro con una penna, avrete lo spazio per inserire un biglietto o un fiocco.

Un biscotto con un bigliettino è la cosa più dolce ed originale che potete regalare.....

Acquistate della carta trasparente o dei sacchettini per biscotti ed il gioco è fatto!

Potrebbero essere anche dei premi per un gioco di Natale no?

Alla prossima per altre idee !

Silvia e.... Olio e Rosmarino

martedì 20 dicembre 2016

SECONDO PIATTO CON LE ARANCE

Oggi ho guardato le arance e ho pensato di preparare quel piatto veloce che piace a tutti!

Prendete delle fettine di petto di tacchino o di pollo e tagliatele a pezzettoni.

Infarinate e mettetele a cuocere in padella con un poco di olio di oliva.

Quando avranno preso colore versate il succo di un'arancia e lasciatelo sfumare un poco.

Aggiustate di sale e versate dei pezzetti della buccia.

Fate insaporire e servite!

Alla prossima, Silvia e.....Olio e Rosmarino


lunedì 19 dicembre 2016

CUCINARE IN ANTICIPO

Cucinare in anticipo per le feste !

In questo modo farete tutto con calma e non arriverete stanchi o senza aver avuto del tempo per voi.

Oggi vi insegno un rotolo di carne facile , economico e che piace a tutti.

Potete prepararlo come ho fatto io che ho già il mio rotolo in freezer pronto per essere cucinato quando serve.

Potete scegliere di congelare un rotolo grande o tanti piccoli per essere sempre pronti per ospiti improvvisi, o potete metterlo in freezer già cotto.

Lista della spesa:

600 g di carne macinata di pollo
200 g di ricotta
50 g di formaggio grana grattugiato
1 uovo intero+1 tuorlo
Sale
Pepe
150 g di pancetta

Raccogliete in un recipiente tutti gli i gradienti tenendo da parte la pancetta.
Quando il composto sarà ben amalgamato versatelo sopra al rettangolo di pancetta che avrete preparato a parte sopra ad un tagliere.

Dovete mettere le fettine di pancetta unite tra loro formando un grande rettangolo.

Bagnate le mani in acqua e create con la carne la forma del polpettone.

Coprite piano piano con la pancetta, aggiungendo fettine sopra e ai due estremi e unendo bene il tutto come vedete in foto.

A questo punto mettete il rotolo coperto con stagnola in freezer o cucinatelo subito in una pirofila con olio extra vergine di oliva.

Io lo cucino così ma se vi piace di più potete sfumare del vino bianco o scottare con un poco di burro e poi unire olio e acqua per creare un fondo cottura.

Forno caldo a 190 gradi, ogni tanto unite dell'acqua al fondo di cottura e con un cucchiaio bagnate il rotolo con il sugo di cottura.

Dopo 20-30 minuti è pronto!

Alla prossima,

Silvia e..... Olio e Rosmarino




domenica 18 dicembre 2016

BRIOCHE !

Buongiorno !
Questa mattina mi sono svegliata con la voglia di fare brioche per la colazione !
Sempre una ricetta semplice naturalmente , ecco la lista della spesa:

60 g di zucchero
250 g di farina manitoba
60 g di burro
5 g di lievito per dolci
1 bustina di aroma vaniglia
Un pizzico di sale
80 g di latte
1 uovo
Zucchero a velo
Marmellata e crema di nocciole

Versate 60 g di latte con il burro ammorbidito nel mixer, aggiungete un pizzico di sale , la farina e lo zucchero.

Aggiungete l'aroma vaniglia, l'uovo e il lievito.

Impastate 10 minuti e lasciate lievitare 1 ora.

Stendete l'impasto a forma rettangolare e tagliate dei triangoli.

Mettete un poco di marmellata o cioccolato e arrotolate ogni triangolo partendo dalla parte larga del triangolo.

Curvate in avanti un poco le punte finali e trasferite le brioche nella teglia del forno foderata con carta da forno.

Pennellate le superfici con il latte rimasto mescolato con un cucchiaio di zucchero a velo e lasciate riposare 30 minuti.

Forno caldo a 190 gradi per 20 minuti e le vostre brioche sono pronte!

Buona domenica a tutti voi, alla prossima!

Silvia e.....Olio e Rosmarino





giovedì 8 dicembre 2016

UN POLPETTONE SAPORITO

Oggi vi insegno un piatto veloce che potete preparare prima e scaldare all'ultimo momento.

Ho preso una confezione di ricotta da 250 g e carne macinata di pollo 600 g.

Mescolate bene e unite sale e una scatoletta di funghi sott'olio quelli che si usano per la pizza. Sgocciolati dall'olio.

Quando tutto sarà ben amalgamato versate in un foglio di carta da forno e date la forma di un  polpettone.

Sopra coprite con fettine di speck.

Forno caldo a 190 gradi per circa 25 minuti.

Va mangiato tiepido ma se vi piace, anche freddo.

Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino




mercoledì 30 novembre 2016

16 ANNI

Non posso non dedicare una pagina del mio blog ai 16 anni di mio figlio.

La meravigliosa età degli adolescenti.
Loro, che ci fanno fare molte domande, ci fanno divertire, star male, ci riempiono di orgoglio.....un miscuglio di emozioni.

Ci fanno parlare di matematica, fisica, storia, ma anche di politica, attualità, cucina, musica.
Sono curiosi del mondo e anche noi adulti impariamo da loro molte cose.

Si emozionano con poco e allo stesso tempo si arrabbiano per molto poco.
Sembra quasi debbano ancora capire quali dosi ci vogliono per ogni cosa, prendono tutto all'estrema potenza....sono felicissimi in un momento ed in un istante dopo assumono una simpatica indifferenza che ci fa restare spesso basiti.
Qualche volta non vogliono baci, in altri momenti all'improvviso sono proprio loro a cercarli!

Ma loro sono belli per questo!

Buon compleanno piccolo grande uomo!

La colazione questa mattina l'ho preparata così, della pasta sfoglia e abbondante crema di cioccolato .... perché per far felice qualcuno anche in cucina basta davvero poco!

Al prossimo post,
Silvia e.....Olio e Rosmarino

lunedì 28 novembre 2016

BARRETTE DI CEREALI

Voglia di sgranocchiare !
Dovete provare le barrette di cereali sono buonissime e super facili.

Lista della spesa:

30 g di noci a pezzetti
30 g di mandorle intere
10 g di semi di zucca
10 g di semi di sesamo
30 g di farina di cocco
70 g di fiocchi di avena
20 g di gocce di cioccolato
40 g di miele
15 g di zucchero normale o di canna

Prendete una padella antiaderente e fate tostare le mandorle , le noci, i semi di zucca, i semi di sesamo, l'avena e per ultimo la farina di cocco.

Una volta raffreddati aggiungete le gocce di cioccolato, se preferite non mettetele.

In un pentolino sciogliete il miele con lo zucchero ed un goccio di acqua.

Versate nella padella e mescolate bene ai cereali.

Nella teglia da forno appoggiate un foglio di carta da forno e versate il composto di cereali e miele.

Bagnate le mani e componete una forma rettangolare , aiutatevi con un cucchiaio bagnato.

Mettete in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Lasciate raffreddare mezz'ora.

Tagliate il blocco in pezzi o barrette con un coltello grande.

Potete tenere le barrette chiuse in un contenitore e portarle al lavoro, a scuola o pronte per qualsiasi occasione in cui vi venga voglia di sgranocchiare qualcosa !

Buona serata,

Silvia e..... Olio e Rosmarino








domenica 27 novembre 2016

PENSANDO ALLE FESTE NATALIZIE...

Oggi inizio a pensare alle ricette natalizie e inizio con i dolci !
Ho preso degli stampi di carta a forma di stella e di mini panettoni.

Saranno belli anche in centro tavola magari con un bigliettino "Buon Natale!".

Saranno ottimi per colazione , merenda, o dolce dopo cena.

Sono ottimi così o farciti con crema o accompagnati con cioccolato fuso messo in una ciotola.....o con una bella tazza di cioccolata calda!

Lista della spesa:

350 g di farina
4 uova
1 bustina di lievito
100 g di burro
200 g di zucchero
200 g di latte
1 hg di gocce di cioccolato passate in un poca di farina (così non si depositeranno nel fondo dei dolci)
Scorza grattugiata di arancia
Zuccherini x decorare
100 g di burro fuso

Montate a parte gli albumi e teneteli in frigo.
Nel frattempo frullate bene a crema i tuorli con lo zucchero, la Scorza di arancia, il burro fuso, e 100 g di latte.
Unite la farina, e gli altri 100 g di latte.
A mano mescolate bene e unite lievito e gocce di cioccolato.
Unite gli albumi montati.
Attenzione! Vi ricordate i miei post? Gli albumi vanno mescolati piano e dal basso verso l'alto per non smontarli.

Imburrate gli stampi e versate il composto fino a metà perché poi crescono.

Decorate con gli Zuccherini e se volete con delle mandorle che avrete tostato in forno a parte.

Forno caldo a 170 gradi per un'ora circa.

Quando sono raffreddati togliete gli stampi di carta.

Eccoli!





Buona domenica,
Silvia e..... Olio e Rosmarino

martedì 22 novembre 2016

MERLUZZO AL SUGO PICCANTE


Non immaginate che profumo!!
Sto cucinando il merluzzo.

Prendete il merluzzo, lo tagliate a pezzettoni.

In una padella preparate un buon sugo di pomodoro con olio extra vergine, cipolla tritata, sugo di pomodoro e un pizzico di sale.

Appoggiate nel sugo i pezzi di pesce e aggiungete origano, paprica dolce e peperoncino.

Girate piano piano i pezzi ogni tanto e quando saranno cotti accompagnateli con della polenta o delle patate lesse.

Buonissimo!

Alla prossima,

Silvia e......Olio e Roamarino

lunedì 14 novembre 2016

CROSTATINE AL CIOCCOLATO


Ho preparato per ogni ospite una crostatina al cacao.
In foto la vedete prima e dopo lo zucchero a velo.
Potete usare per guarnire dei fiocchi di panna montata e disegni di cioccolato nel piatto, o portarle semplici come ho fatto io in foto.
Ma come si fa?
Utilizzate le mie dosi per la crostata, ma all'impasto aggiungete cacao finché vedrete l'impasto marrone dappertutto. 



Al posto della marmellata mettete crema di nocciole.

Ecco gli ingredienti:
300 g di farina
150 g di burro
100 g di zucchero
2 tuorli d'uovo

Iniziate con zucchero e uova. Aggiungete la farina, poi il burro sciolto.
Se serve aggiungete un goccio di latte.

Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino




domenica 13 novembre 2016

BISCOTTI SENZA BURRO E SENZA LIEVITO



La domenica mattina si rallenta.

Mi sveglio e mi fermo a guardare i colori del mio giardino.

Il mio limone quest'anno mi ha regalato molti frutti ed è già in fiore per i prossimi.

Raccolgo un limone, taglio una fettina per il mio tea caldo e mi viene voglia di fare dei biscotti.

Prendete 130 g di farina bianca
100 g di farina gialla da polenta
(Potete scegliere di usare tutta farina bianca o giocare con farina di kamut o un'altra che vi piace)
50 g di uvetta
100 g di zucchero
3 uova
Un pizzico di sale
Gocce di cioccolato
Zucchero a velo

Mettete nel mixer le uova con lo zucchero e lasciate che si amalghino bene.
Aggiungete le due farine, un pizzico di sale e quando vedrete un bel composto omogeneo trasferitelo in due recipienti.
In uno aggiungete le gocce di cioccolato e in un altro l'uvetta che avrete prima lasciato in ammollo nell'acqua e ben strizzata.

Mescolate bene e preparate la placca da forno con un foglio di carta da forno.

Con due cucchiaini versate un poco di impasto per i vostri biscotti facendo attenzione a tenerli ben separati.

Forno caldo a 200 gradi. La cottura è  veloce. Appena li vedete dorati fateli uscire dal forno.

Una volta raffreddati spolverateli con zucchero a velo.

Sono biscotti leggeri, non hanno burro.

Mi sono sentita dire..... guarda che li mangio tutti! Nemmeno il tempo di farli......e spariscono.

Buona domenica a tutti voi e alla prossima!

Silvia e.....Olio e Rosmarino





oliorosmarino.altervista.org

sabato 12 novembre 2016

CROCCHETTE-POLPETTE


Passate un bellissimo fine settimana!

Io oggi ho preparato le crocchette polpette!

Carne macinata 300 g
1 uovo
Pangrattato
Sale
Un pezzo di formaggio per ogni crocchetta

Mescolate tutto bene: Carne, uovo, pangrattato e sale. 
 Create delle crocchette - polpette grandi, seguendo il metodo delle mani come vi ho insegnato in un altro post.  In ognuna inserite dentro un pezzetto di formaggio e chiudete bene.
Passatele nel pangrattato e cuocete in padella con dell'olio extravergine di oliva.
Faranno una crosticina bella croccante.

Accompagnate con insalata o un contorno di verdura ed il pranzo è risolto!

Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino




martedì 8 novembre 2016

ROSE.....DI PIZZA

Stasera pizza....però volevo un'idea originale per cambiare un po!

Ho comprato la pasta per pizza nel banco frigo del mio supermercato.

L'ho stesa e con la rotella l'ho tagliata a tanti piccoli rettangoli.

In ognuno ho messo salsa di pomodoro condita con sale e origano.

Ho appoggiato sopra dei cubetti di Mozzarella e ho arrotolato il rettangolo. L'ho messo in piedi e sigillato con le mani piano piano il fondo creando così delle belle rose di pizza.

In alcuni rettangoli ho aggiunto del tonno e in altri dei wurstel.

Ho preso il mio stampo in silicone alto per le torte e ho messo in piedi i rettangoli di pizza arrotolati, uno attaccato all'altro.

Forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.

Potete farcire ogni rosa a vostro gusto e sarà divertente a tavola accontentare tutti con i loro ingredienti preferiti.

Se siete in tanti fate tante rose, pensate quanti gusti ci sono! Con le verdure, con prosciutto e funghi, con i carciofini, con melanzane e formaggio......e così via.


Passione per la cucina è anche inventare ricette nuove no?

Alla prossima, Silvia e.....Olio e Rosmarino






lunedì 7 novembre 2016

TORTA SALATA CON BOCCONCINI DI POMODORO E ORIGANO

Oggi nella mia città c è una bella giornata di sole.
Dopo un week end di pioggia si respira una bellissima aria pulita e le mie piante in giardino mi sembrano felici.

Curare le piante mi è sempre piaciuto perché sono vive, respirano, quando hanno sete sono giù......e risplendono quando sono felici.

Trasmettono serenità e in autunno ci regalano dei colori stupendi , quelli dei nostri capi di abbigliamento invernali.
Verde scuro, marrone, rosso, bordeaux, arancio.....spiccano nel celeste del cielo.

Insieme alle piante tengo sempre un angolo di piante aromatiche e con il vento arriva un buonissimo profumo....menta, timo, finocchio selvatico, rosmarino e....origano.

Oggi ho usato l'origano e dal forno esce un profumo così buono!

Ho preso due confezioni di pasta sfoglia.
200 g di ricotta fresca
Alcuni pomodorini
1 hg di prosciutto cotto
Alcune fettine di formaggio non troppo saporito

Ho steso nel mio stampo in silicone la pasta sfoglia e ho appoggiato sopra le fettine di formaggio, il prosciutto e la ricotta a pezzetti qua e là.

Ho dato una bella spolverata di origano e ho coperto con l'altro disco di pasta sfoglia.

Ho tagliato la parte eccedente e ho sigillato bene tutto il contorno.

Le torte salate non hanno regole....un po come me!
Sono facili, comode e buonissime.
Si può usare la fantasia e oggi la mia mi ha portato a questo:

Ho tagliato a metà alcuni pomodorini, li ho spolverati di origano e li ho avvolti con i ritagli avanzati di pasta sfoglia.
Li ho posizionati sopra alla mia torta salata.

Forno a 190 gradi per circa 45 minuti.

Controllate sia dorata e che il fondo sia cotto, altrimenti continuate la cottura mettendo il calore solo nella parte bassa del vostro forno.

Ecco fatto!

È buona tiepida ma anche fredda , come vi piace di più.

Buona giornata e buona settimana, un saluto a tutti voi che mi state seguendo da piu parti del mondo ed un grazie di cuore!

Silvia e.....Olio e Rosmarino







CROCCHETTE DI VERDURE

Oggi ho inventato queste crocchette di verdure.
Potete mangiarle così come sono, oppure tuffarle in un buon sugo di pomodoro.

Ma come si fanno?

Prendete una melanzana tonda grande , una zucchina grande e cucinatele a fette in forno.

Trasferite le verdure nel mixer con un poco di prezzemolo e del formaggio grattugiato.
Aggiungete 1 uovo ed un poco di sale e tritate tutto bene.

Versate il tutto in un recipiente e unite del pangrattato.

Il composto deve rimanere compatto ma morbido.

Con le mani create delle crocchette come vedete in foto e appoggiatele a mano a mano in una teglia da forno con carta da forno.

Le ho cotte a 190 gradi circa 20-25 minuti.

Gustatele così o condite appoggiandole su un letto di sugo di pomodoro.

Alla prossima!

Silvia e......Olio e Rosmarino

domenica 6 novembre 2016

PLUM CAKE BIANCO E NERO

Vi insegno un plumcake variegato ottimo per colazione o per un buon tea time.

200 g di farina
200 g di zucchero
180 g di burro
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di aroma vaniglia
30 g di cacao dolce o amaro quello che vi piace di più
50 ml di latte
Zucchero a velo

Mettete nel mixer le uova e frullate con lo zucchero.
Aggiungete il burro fuso a parte in microonde o in un piatto appoggiato sopra ad un pentolino di acqua che bolle.

Aggiungete dopo il burro la farina mescolata con lievito e aroma in polvere di vaniglia.

Per ultimo aggiungete il latte.

Trasferite l'impasto in due recipienti.
Metà lo lasciate così e in metà aggiungete il cacao.

Prendete uno stampo da plumcake (io lo uso in silicone ma va bene qualsiasi materiale , dovete ricordarvi se non è in silicone di imburrarlo)

Versate il composto a cucchiai: un pochi bianchi e un pochi neri.

Forno caldo a 190 gradi per 40 minuti.
Controllate con uno stecchino: se esce asciutto il dolce è cotto.

Aspettate che si raffreddi bene il dolce e rovesciatelo in un piatto.

Questa operazione va fatta quando il dolce è  raffreddato altrimenti si rompera' tutto.

Spolverate con zucchero a velo.

Buona giornata a tutti,

Silvia e.....Olio e Rosmarino




sabato 5 novembre 2016

VITELLO E RICOTTA

Lo sentite il profumo che arriva dalla mia cucina?
Ho preparato le polpette di carne bianca di vitello e ricotta.....tuffate nel sugo di pomodoro e origano.

Prendete 300 g di carne macinata di vitello.
1 uovo
Una confezione piccola di ricotta, 100 g
Pangrattato
Formaggio grana grattugiato o un altro formaggio che vi piace
Sale

Sugo di pomodoro
Origano

In un recipiente unite carne, uovo, ricotta, grana, sale e pangrattato.
mescolate bene e unite il pangrattato finchè avrete una consistenza leggera.

In una padella mettete a cuocere il sugo, un filo d'olio, un barattolo di buon sugo, sale e origano.

Con le mani cercate di prendere la stessa quantità di carne, premete un poco e iniziate a ruotare.
In una mano tenete la pallina di carne e con l'altra mano aperta ruotate.
Tuffate le polpette a mano a mano nel sugo a cuocere.

Fuoco lento con un coperchio per circa 20-30 minuti.
Aggiungete un poca di acqua se il sugo si asciuga troppo.

Buon appetito,
Silvia e......Olio e Rosmarino







mercoledì 2 novembre 2016

SUGO PER LA PASTA

Prendete dei tranci di salmone, io ne calcolo 1 a testa.
Li fate al vapore
o se non avete la vaporiera potete farli al forno o bolliti.

In una padella fate saltare con un poco di olio extravergine, il salmone a pezzi senza spine, dei gamberetti lessati 2 minuti in acqua, dei pomodorini a spicchi, degli spinaci lessati e tagliati a pezzettoni.
Dopo pochi minuti spegnete il fuoco e aggiungete del formaggio grana.
A parte, fate cuocere la pasta e condite il tutto.
Questa è una pasta semplice, veloce, salutare, leggera  e buonissima.
Provatela!
Alla prossima, Silvia e.....Olio e Rosmarino







lunedì 31 ottobre 2016

LE DITA STREGATE

È arrivata la festa arancione ! Halloween non è solo per i bambini, è un modo per colorare le giornate e spezzare "il solito" con qualcosa di diverso.
In questi giorni cerchiamo anche di distrarci un po dalle brutte notizie del nostro Paese....
Mi piace sempre mettere a casa un dettaglio a seconda della stagione, della festività del periodo.
In questi giorni ho iniziato a mettere qua e la' qualcosa di arancione !
Vi scrivo la ricetta delle dita della strega .....che buone....ogni volta spariscono proprio come un'incantesimo!

Vi scrivo le dosi x 20 dita:

1 uovo
100 g di zucchero
100 g di burro che farete sciogliere in microonde o in un pentolino
Sale un pizzico
1 cucchiaino di lievito per dolci
280-300 g di farina
Mandorle pelate
Marmellata

A parte mandorle e marmellata, unite tutti gli ingredienti nel mixer e attendete si formi una palla di pasta. Se serve aggiungete un goccio di latte.

Dalla palla prendete un poca di pasta e con le mani arrotolate fino ad ottenere dei Rotolini che taglierete della lunghezza del vostro indice o poco piu'.

Appiattite leggermente ogni dita e con il coltello incidere delle righe orizzontali come fossero i segni della pelle.

Al posto dell'unghia appoggiate premendo un poco, una mandorla....che sarà l'unghia.

Mettetele un poco lontane una dall'altra nella placca del forno su foglio di carta da forno o di alluminio e posizionate tutte le dita in fila.

Se avete paura di romperle usate una paletta da cucina.

Mettete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Staccate le mandorle , mettete un goccio di marmellate e riposizionate le mandorle.

Provatele!

Potrete usare la ricetta anche  per le dita della Befana a Natale!