lunedì 31 ottobre 2016

LE DITA STREGATE

È arrivata la festa arancione ! Halloween non è solo per i bambini, è un modo per colorare le giornate e spezzare "il solito" con qualcosa di diverso.
In questi giorni cerchiamo anche di distrarci un po dalle brutte notizie del nostro Paese....
Mi piace sempre mettere a casa un dettaglio a seconda della stagione, della festività del periodo.
In questi giorni ho iniziato a mettere qua e la' qualcosa di arancione !
Vi scrivo la ricetta delle dita della strega .....che buone....ogni volta spariscono proprio come un'incantesimo!

Vi scrivo le dosi x 20 dita:

1 uovo
100 g di zucchero
100 g di burro che farete sciogliere in microonde o in un pentolino
Sale un pizzico
1 cucchiaino di lievito per dolci
280-300 g di farina
Mandorle pelate
Marmellata

A parte mandorle e marmellata, unite tutti gli ingredienti nel mixer e attendete si formi una palla di pasta. Se serve aggiungete un goccio di latte.

Dalla palla prendete un poca di pasta e con le mani arrotolate fino ad ottenere dei Rotolini che taglierete della lunghezza del vostro indice o poco piu'.

Appiattite leggermente ogni dita e con il coltello incidere delle righe orizzontali come fossero i segni della pelle.

Al posto dell'unghia appoggiate premendo un poco, una mandorla....che sarà l'unghia.

Mettetele un poco lontane una dall'altra nella placca del forno su foglio di carta da forno o di alluminio e posizionate tutte le dita in fila.

Se avete paura di romperle usate una paletta da cucina.

Mettete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Staccate le mandorle , mettete un goccio di marmellate e riposizionate le mandorle.

Provatele!

Potrete usare la ricetta anche  per le dita della Befana a Natale!





domenica 30 ottobre 2016

ROTOLO DI CARNI BIANCHE

Oggi per pranzo ho preparato questo composto di carni bianche.

La dose è per otto persone.

800 g di carni macinate di pollo e di vitello
2 uova
Formaggio grattugiato
Prezzemolo tritato
Pangrattato
Sale

Prosciutto cotto
Mozzarella da pizza
Scamorza affumicata
Sale e pepe

Unite le due carni in un recipiente e aggiungete le due uova, il formaggio grattugiato, prezzemolo e pangrattato.
Mescolate bene e aggiungete sale .
Unite il pangrattato finchè vedrete il composto compatto ma morbido.

Appoggiate sul tavolo un foglio di carta da forno e spolverate con pangrattato.
Appoggiate sopra la carne e con le mani premete fino ad ottenere un grande rettangolo largo.
Al centro posizionate le fettine di mozzarella, di scamorza e di prosciutto.

Un'aggiunta di sale e pepe e iniziate a rotolare un poco dai lati lunghi aiutandovi con la carta forno.
Dovete unire i due lati in modo che tutto il ripieno rimanga dentro.
Da steso, chiudete bene i due lati corti.

Accarezzatelo bene in modo da assicurarvi che tutto sia ben chiuso.

Prendete una pirofila e versate dell'olio extra vergine di oliva ed un filo di acqua.

Appoggiate il vostro rotolo e mettete in forno a 190 gradi 50 minuti.
Tagliate una fetta e verificate che sia ben cotto.
Durante la cottura,  bagnate il rotolo prendendo con un cucchiaio il liquido di cottura. Se serve aggiungete un poca di acqua.

Eccolo !

Io l'ho accompagnato con macedonia di verdure al forno: patate zucchine carote porro e peperoni tagliati a dadini e cotti in forno con un poco di olio e sale.

Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino






























mercoledì 26 ottobre 2016

SENAPE E CURRY

Oggi vi propongo un'altra ricetta finger food.....in tavola spiccava il fondo arancio con il filetto di sogliola chiaro sopra..... uno spettacolo.

Fatevi fare dal pescivendolo i filetti della sogliola così guadagnerete tempo, se invece siete pratici acquistate le sogliole intere e sfilettatele bene.

Mettete nel mixer i ritagli avanzati dalla sogliola o se non ce ne sono, alcuni filetti tenuti da parte.
Per la vostra tavola contate di avere un filetto a testa.
Sempre nel mixer, mettete insieme al pesce  un poca di senape, sale e pepe.

Non esagerate con la senape perché il suo sapore è  forte, assaggiate e se è il caso aggiungetene un altro po.
Frullate bene il tutto.

Questo ripieno , in piccola dose, va messo in ogni filetto di sogliola che poi arrotolate.

A parte cuocete a vapore i filetti di sogliola 15 minuti.

Li tenete stesi, mettete un cecchiaino di ripieno, arrotolate.

In un pentolino fate cuocere poco sugo di pomodoro  con un pezzettino di cipolla tritata e sale.
Quando il sugo è  pronto aggiungete a fuoco spento 3 cucchiai di yogurt e del curry.

Prendete dei bicchierini e versate un po di sugo. Appoggiate sopra il rotolino di sogliola e servite.

Un antipasto , un aperitivo o una cena come la mia finger food.

Io mi sono divertita a farli e sono piaciuti molto.....provate anche voi!

Silvia e.....Olio e Rosmarino



MUFFIN SALATI









Avete mai provato i muffin salati?
Io ne preparo inventando i gusti.
La base è la stessa, oggi ho messo zucchine ma altre volte cubetti di speck o formaggio o quello che mi ispira il mio frigorifero.
Ne metto alcuni nei sacchettini in freezer così se devo preparare un aperitivo mi basterà tirarne fuori qualcuno e scaldarli qualche minuto.

Nello stampo mettete i pirottini di carta.
In alternativa potete usare gli stampi monodose in silicone.

Base per 24 muffin

360 g di farina 00
200 g di formaggio grattugiato
5 uova
2 dl di olio di oliva
2 dl di latte
Sale e pepe
16 g di lievito per torte salate

Sbattete le uova con il latte e l'olio.
Aggiungete farina, formaggio, lievito.
Mescolate bene o passate tutto nel mixer e regolate di sale e pepe.
Io ho aggiunto delle zucchine tagliate a strisce piccole e saltate un poco in padella.
Mettete l'impasto nei pirottini usando due cucchiaini e facendo attenzione a non riempirli troppo perché in forno cresceranno.
Se volete potete oliare leggermente ogni pirottino prima di mettere l'impasto.
Forno caldo a 190 gradi x circa 20 minuti.
Controllate che siano belli dorati e gonfi.

Facili no?

Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino


domenica 23 ottobre 2016

STRUDEL CON LE VERDURE

Oggi vi insegno lo strudel con le verdure.
Preparate la pasta di pane con 300 g di farina mescolata ad 1 uovo, 1 pizzico abbondante di sale, poca acqua 10 dl sono sufficienti, e dei semi di sesamo.
Impastate bene con le mani e fatene una palla. Usate poca altra farina se serve.

Lasciate riposare circa 1 ora.
Nel frattempo tagliate a listarelle larghe  400 g di  melanzane e 400 di zucchine e cuocete in padella con un filo d'olio e  un poco di sale.
Assaggiate se hanno il sale giusto quando saranno cotte.
Tagliate 1 pomodoro grande rotondo e lasciatelo nel tagliere a perdere l'acqua.
Stendete la pasta su carta da forno con un mattarello e mettete del pane raffermo tagliato a cubetti e mescolato con un filo d'olio e origano.
Sopra al pane posizionate le verdure inserendo qua e la' della mozzarella per pizza o del formaggio non troppo saporito e le fettine di pomodoro togliendo la polpa liquida.
Chiudete il vostro strudel , prima dai lati lunghi sovrapponendo la pasta, poi chiudete i due estremi corti battendo un poco con il pugno in modo si sigilli bene nei due lati corti.
Forno caldo a 200 gradi per 50 minuti, ma controllate perché dipende dal forno.
Se ci sarà troppo liquido di cottura continuate la cottura mettendo il calore del forno solo nella parte sotto.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Eccolo!
Alla prossima, Silvia e.....Olio e Rosmarino











SACCHETTINI PRONTI

Se capita che la domenica la dedichi ai preparativi per la settimana mi diverto sempre tanto perché apro il frigo e uso la fantasia.
Per esempio oggi ho preparato i sacchettini da mettere in freezer per quando mi verrà voglia di un ottimo brodo vegetale per le sere fredde con poco tempo.
* Ottima base questo brodo per qualsiasi piatto tra l' altro! Prendo sedano cipolla e carote e dopo averli tagliati, lavati e asciugati bene , li taglio a pezzettoni e li sistemo nei sacchettini.
Mi basterà poi mettere dell'acqua e sale a bollire con il contenuto di un sacchettino.
Quante volte capita di dire al rientro dal lavoro... "se potessi avere un buon brodo leggero....ma adesso non ho ne tempo ne voglia !"??
Allora pensateci quando avete più tempo e siete carichi no?
* Potrete decidere di farvi un brodo vegetale o di aggiungere all'acqua un petto di pollo per una ottimo brodo di carne bianca.
* Adesso poi trovate i fagioli freschi da sgranare , basterà sciacquarli, asciugarli e metterli in sacchettini in freezer. Se vi servono x un minestrone vi basterà prenderne un pochi e aggiungerli.
* Potete preparare anche dei sacchettini con verdure varie già a pezzetti per un buon minestrone, alla sera vi basterà metterli in pentola con acqua e sale e farli bollire. Un filo d'olio a crudo nel piatto ed è fatta!
* E la zucca? Prendetene una bella grande, togliete la parte verde e i semi, tagliate a pezzetti e riempite dei sacchettini per il vostro freezer. Vi basterà metterli in pentola con un fondo di olio e cipolla tritata e un poca di acqua. Potrete poi schiacciarla, e con un filo d'olio a crudo e una spolverata di prezzemolo potrete mangiarvi una sana crema piena di vitamine.
Pensate che potete anche utilizzare i semi di zucca tostati in forno! Hanno mille proprietà tolgono la stanchezza e aiutano per la concentrazione per esempio!
* Acquistate delle cipolle, tritatele nel mixer e fatene dei rotolini avvolti di stagnola, così vi basterà tagliarne un pezzo per usarla nei vostri sughi.
* La stessa cosa potete fare con il prezzemolo.

Insomma, basta poco per mangiare sane verdure e preparate da voi vi assicuro che sono molto più buone !

Fate la spesa di verdure e i vostri sacchettini e iniziate !

Preparate la vostra dispensa in freezer e vedrete che durante la settimana quando sarete di corsa.....mi penserete accorgendovi di quanto è comoda!

Buona domenica a tutti e alla prossima!

Silvia e.....Olio e Rosmarino





giovedì 20 ottobre 2016

PICCOLE BRIOCHE

Ma è facilissimo! Allora è adatto al mio blog!
Come si fanno delle mini brioche alla crema di cioccolato?
Prendiamo una pasta sfoglia rotonda e con un coltello dobbiamo incidere tanti triangoli come le porzioni di una torta.
In ogni triangolo mettiamo un cucchiaino di crema e arrotoliamo dalla parte larga fino in punta.
A questo punto curviamo un poco in avanti i due lati.
Mettiamo un tuorlo d'uovo in un recipiente e spennelliamo la superficie di ogni brioche.
Forno caldo a 190-200 gradi finché non vediamo la superficie dorata.
Quando saranno fredde, mettiamo una spolverata di zucchero a velo.
Ottime come merenda, come snack, come dolce se arrivano ospiti improvvisi!
Provatele!
Le prossime le farò con marmellata oppure con una fettina di mela ed un pizzico di cannella.
Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino






4