lunedì 10 ottobre 2016

FINGER FOOD

Se volete fare una cena diversa dal solito , acquistate i bicchierini e le ciotoline per finger food.
Farete tutte monodose e passerete una bella serata in compagnia dove tutti si serviranno da soli.

Provate queste mini cheese cake salate:

Lista della spesa x 8:
150 g di cracker salati quelli che si usano per gli aperitivi
70 g di burro
9 g di colla di pesce
150 ml di panna
250 g di ricotta
300 g di formaggio cremoso
160 g di salmone affumicato
Sale

Frullate i cracker e uniteli al burro fuso.
Io metto il burro in un piattino pochi minuti nel microonde.
Distribuite il composto alla base dei bicchierini  , premendo un poco con le dita.
Lasciate in frigo.
Preparate la crema:
Lasciate la colla di pesce in una tazza di acqua fredda.
In un recipiente unite formaggio, ricotta.
Scaldate 50 ml di  panna con la colla di pesce , togliete dal fuoco e unite il composto a quello di formaggio.
Unite al composto il salmone tagliato a pezzettini.
Unite il resto della panna che avrete montato e mescolatela piano al composto.
Ricordate di mescolare dal basso verso l'alto.

Con una sac a poche versate la mousse nei bicchierini e tenete in frigo.

Ecco!
Qui vedete un po di finger food di quella sera, vi spiegherò un poco alla volta tutte le ricette.
Alla prossima, Silvia e.....Olio e Rosmarino




MOUSSE SALATA CON SALMONE

Questa mousse l'ho preparata per una cena finger food......davvero buonissima e veloce.

Lista della spesa x 6:
300 g di salmone affumicato
1 finocchio
1 albume montato a neve
Sale e pepe
Mezzo dl di panna da cucina
Mezzo dl di yogurt bianco intero
Pepe rosa in grani

Fate lessare il finocchio tagliato a pezzi.
Scolatelo e premetelo con le mani in modo da togliere bene tutta l'acqua.
Frullate nel mixer il salmone, la panna, lo yogurt e il finocchio.
Versate in un recipiente e unite piano piano l'albume montato a neve , sale e grani di pepe rosa sbriciolati.
Mescolate piano il tutto e regolate di sale e pepe.
Io ho messo la mousse come vedete in foto e tenuta in frigo.
All'ultimo momento farcite delle tartine o portatela in tavola in ciotole o in foglie di insalata.

Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino.


domenica 9 ottobre 2016

RICCIOLI DI PASTA SFOGLIA

Arrivano degli amici per un saluto veloce e volete preparare un aperitivo?

Semplice e veloce!

Preparate una caraffa di aperitivo analcolico a gusto vostro.  Utilizzate succo d'arancia, di pompelmo, tropicale, quello che avete in casa, e mescolatelo con il crodino.  Tenetelo in frigo.

Preparate i riccioli di sfoglia:
Io tengo sempre in casa la pasta sfoglia perché è utile sia per salato che per dolce.

Comprate gli stampi a cono per preparare i cannoli dolci o salati.

Tagliate la sfoglia a strisce e arrotolate ogni striscia allo stampo.
Pennellate con il tuorlo d'uovo e spolverate con semi di papavero e di sesamo.

In forno caldo finché vedrete una bella doratura.
Sfilate i riccioli dagli stampi ed è fatta!

Alla prossima,
Silvia e....Olio e Rosmarino




CHEESE CAKE MIGNON

Oggi vi insegno una facile cheese cake che io ho preparato per una serata finger food.
Sistemata in monodose nei pirottini di carta....è stato divertente vedere i miei ospiti che ne mangiavano una dietro l'altra con il cucchiaino.
Presentateli così, nel pirottino di carta, e un cucchiaino.

Lista della spesa:
100 g di formaggio cremoso
150 ml di panna fresca
120 g di biscotti Digestive
80 g di burro
1 uovo
3 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina

Mettete i biscotti nel mixer con il burro che avrete sciolto prima.
Io metto il burro in un piattino e lo scaldo poco nel microonde.
Tritate il tutto e mettete il composto sul fondo di ogni stampino.
Premete un poco in modo che si formi una base compatta.
A parte frullate il formaggio con la panna, lo zucchero, il tuorlo dell'uovo, e la vanillina.
Mettete la crema in ogni stampino e via in forno a 120 gradi per 20-25 minuti.

Io li ho lasciati così semplici e sono buonissimi.
Alternativa, posizionare due-tre dolcetti in un piattino con decorazione di marmellata a parte messa in un angolo.

Che buoni!!!!
Alla prossima, Silvia e... Olio e Rosmarino




venerdì 7 ottobre 2016

SFOGLIA DOLCE

avete presente le sfogliatine che vediamo nelle pasticcerie o confezionate al supermercato?
Beh....devo dire che le mie sono più buone perché sono più alte e più soffici.
Sono rapide e facili , non sapete che dolce fare? Capitano degli ospiti improvvisi?
Vi servono 5 minuti per farle e 25 minuti per cucinarle.

Prendete un foglio di pasta sfoglia.
Iniziate a piegare dal lato corto a strisce di 1 cm.
Ogni volta che piegate una striscia mettete dello zucchero lungo tutta la lunghezza.
Fate la seconda piega appoggiatela sopra alla prima e via di zucchero.
Fermatevi a metà  del grande rettangolo di sfoglia e iniziate a fare le stesse pieghe dall'altra parte.
Piega zucchero piega.....
Finirete con le due parti unite.
Tagliate dei dolcetti di 1 cm. e appoggiateli su carta da forno.
Vanno appoggiati in orizzontale in modo che si vedano come in foto. 

Forno caldo e appena li vedrete dorati tirate fuori la teglia .

Sono squisiti!

Buon venerdì,
Silvia e.....Olio e Rosmarino

giovedì 29 settembre 2016

NOCI E MANDORLE

I profumi dell'aria della nuova stagione mi hanno fatto venire voglia di un dolce un poco più autunnale......e rapido!

Molto semplice, tritate nel mixer delle mandorle.
Poi tritate delle noci.
Montate a parte a neve ferma l'albume di 1 uovo e mescolate insieme 1 cucchiaio di miele.

Ricordate che gli albumi montati vanno sempre mescolati dal basso verso l'alto altrimenti li sgonfierete

Il tuorlo non vi serve per questo dolce.

Unite in un recipiente le polveri di mandorle e noci, un cucchiaino di bicarbonato, un pizzico di sale e piano piano unite l'albume mescolando nel modo che vi ho insegnato.

Prendete dei pirottini di carta o uno stampo in silicone con gli spazi apposta e mettete un cucchiaino abbondante di impasto in ogni stampino.

Forno caldo 180 gradi 25 minuti.
Controllate la cottura perché dipende dal forno.
Quando saranno raffreddati spolverate con zucchero a velo.


Eccoli!

Vanno bene anche per accompagnare un caffè o come snack.

Non c è farina e non c è zucchero. Se vi piacciono più dolci la prossima volta aggiungete un poco di zucchero all'impasto.

Buon giovedì a tutti,

Silvia e... Olio e Rosmarino


martedì 13 settembre 2016

LE CROSTATINE

Come è possibile? Eravamo in vacanza e ora le giornate si sono già accorciate così tanto?

Allora è ora di riprendere ad usare il forno per le buone e sane colazioni.

Succo d'arancia, una fetta di pane ai cereali e marmellata, un ottimo caffè......e la mia crostata!

Cercate il post se non ricordate la ricetta, ma questa volta ho preparato invece di una crostata grande, delle crostatine....delle piccole crostate pronte  per colazione o merenda !
In questo modo posso farne con farciture diverse per accontentare tutti.

Niente conservanti, tutto fresco e buonissimo.

Lista della spesa:
300 g di farina
150 g di burro
100 g di zucchero
2 tuorli d'uovo
Un goccio di latte o acqua
Marmellata o cioccolato

Mescolate bene tutto nel mixer o a mano e stendete la pasta frolla con un mattarello.
Trasferite la pasta in basi usa e getta che vendono al supermercato.
Farcite con la marmellata o con il cioccolato e terminate appoggiando sopra delle strisce di pasta frolla.
Se usate una rotella dentata vi verranno le strisce come in pasticceria!


Eccole!

Buona giornata,
Silvia e....Olio e Rosmarino