domenica 11 settembre 2016

DOLCE CON LE MERINGHE

Oggi vi insegno un dolce veloce e che piace a tutti.

Fate le varianti che volete , al posto del cioccolato grattugiato potete mettere ad esempio uno sciroppo fatto bollire 15 minuti  con 400 g di fragole frullate , succo di mezzo limone e 2 cucchiai di zucchero.
Un'altra variante può essere unire al composto goccie di cioccolato.



Lista della spesa:

Meringhe 300 g
500 g di panna fresca da montate
Cioccolato al latte o fondente

Ho semplicemente raccolto in una terrina le Meringhe rotte a pezzi con le mani.

Ho montato la panna ben soda.
Io ho usato quella già zuccherata altrimenti aggiungete lo zucchero indicato nella confezione.

Ricordate di tenere la panna in frigo prima di montarla. Io ne tengo in frigo sempre una confezione così se serve è  sempre pronta fredda da montare.

Unite la panna montata alle Meringhe e dopo aver ottenuto un composto omogeneo  versate il tutto in uno stampo in silicone.

È comodo perché in un attimo riuscirete a svuotare il contenuto nel piatto da portare in tavola.

Se non avete lo stampo usate qualsiasi contenitore ricoperto di carta da forno.

Lasciate in congelatore 1 giorno intero.
Comodo così potete prepararlo prima!
Ricordate di coprirlo altrimenti potrebbe prendere odori del freezer.

A seconda della temperatura, tirate fuori il dolce 2 ore prima o anche meno.
Ieri faceva caldo e mi è bastato tirarlo fuori meno di mezz'ora prima.

Rovesciate il dolce in un bel piatto e grattugiate sopra del cioccolato.

Buonissimo!

Alla prossima, Silvia e Olio e Rosmarino










mercoledì 7 settembre 2016

VACANZE....ARRIVEDERCI A PRESTO

Quando si riprendono i ritmi normali si sente una bella energia, una voglia di riprendere con pensieri propositivi....

Riprendono le corse, quelle abitudini abbandonate in vacanza....

Cambia l'abbigliamento, pantaloncini e ciabatte portati per settimane ti avevano fatto vivere in modo spensierato senza regole e senza orologio....ora è il momento di rimettersi le scarpe e guardare più spesso l'ora!

Il mare vissuto fino all'ora di cena senza fretta, quel profumo di crema solare, i granelli di sabbia dove affondavi mani e piedi....quell'ombrellone chiuso per l'ultima volta...con un grande arrivederci.


Ora guardi la tua casa al rientro e tutto ti sembra nuovo.

Quasi non ricordi la tua doccia, la tua cucina, tutto era stato accantonato per goderti a pieno le vacanze.

Il bello delle vacanze vissute bene però  è  accorgersi che all'improvviso arriva in testa un ricordo divertente di quelle giornate e scappa una risata!

Quando si è lì non ci si rende conto....molte cose si assaporano dopo al rientro a casa.

In vacanza non esistono pranzi e cene complicati oppure pianificati prima, basta una torta salata come questa ed il pranzo è  risolto per rituffarsi in piscina o riprendere la camminata in montagna!


Pasta sfoglia, formaggio, prosciutto, zucchine ed una spolverata di grana grattugiato ed è fatta!

Forno 200 gradi x 40 minuti ...proviamola anche per i pranzi veloci in città!

Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino






domenica 4 settembre 2016

SPAGHETTI AL POMODORO

Penso che questa foto faccia venire voglia di fare questi spaghetti subito!
Oggi ho fatto la conserva di pomodoro per la dispensa invernale ma ho tenuto alcuni pomodori a parte per il pranzo di oggi.

Settembre è per me il mese delle conserve , dei vasetti di pesto, delle scorte di basilico.

Ho preparato il freezer per l'inverno con vaschette di passato di verdura, ragù  di carne e vi passo quest'idea:

Acquistate i bicchierini di plastica che si utilizzano per il caffè.
Tritate nel mixer cipolla, sedano e carote.

Riempite e coprite ogni bicchierino e posizionateli in freezer.

Ogni volta che avrete bisogno  di questa profumata base per i vostri sughi, vi basterà prendere un bicchierino e mettere il contenuto con olio e un goccio d'acqua  in una padella.

Il sugo di oggi:

In padella olio extravergine di oliva e un trito di cipolla sedano e carota.
Pomodori da sugo lavati e tagliati a pezzetti.
Un pizzico di sale.
Lasciate cuocere e solo alla fine a fuoco spento tuffatevi delle foglie di basilico fresco.

Nel frattempo cuocete in acqua salata degli spaghetti grossi e a fine cottura condite.

Se vi piace aggiungete del formaggio grattugiato.

Buon appetito!

Silvia e.....Olio e Rosmarino




domenica 29 maggio 2016

DOLCE MARMELLATA E RICOTTA

Cosa fare in una giornata di pioggia? Un dolce facile e super buono.
Nella mia casa la merenda si fa con torte e biscotti fatti in casa perché le ricette sono facili e veloci e il sapore molto più buono dei prodotti confezionati.
Provate..... vi assicuro che è semplice.

Un profumatore per gli ambienti domestici? Un dolce in forno !!

Lista della spesa:
500 g di farina
250 g di zucchero
3 uova intere
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito x dolci

Per il ripieno:
250 g di ricotta mescolata con 70 g di zucchero
Marmellata di ciliegie

Mescolate tutti gli ingredienti , a parte ricotta con i 70 g di zucchero perché quello sarà il ripieno.

Ottenuta la palla di pasta frolla stendetela con il mattarello in un piano di lavoro infarinato e appoggiate la pasta in una tortiera imburrata e tenete da parte la pasta avanzata.

Mescolate bene la ricotta con i 70 g di zucchero.

Stendete sul fondo della torta della marmellata di ciliegie abbondante e sopra versate  la ricotta.

Appoggiate sopra le strisce di pasta frolla facendo un disegno di diagonali.

Se avanzate della pasta divertitevi con degli stampi e fate dei biscotti.

Forno caldo a 190 gradi per circa 45 minuti. Osservate voi il colore dorato della pasta frolla.

Il dolce è buonissimo appena tiepido o freddo.

Ecco le foto....buona domenica a tutti voi e alla prossima!

Silvia e... Olio e Rosmarino






venerdì 13 maggio 2016

PARMIGIANA DI MELANZANE MONODOSE

Buona giornata ..... è venerdì!

Sapete che mi alzo molto presto il mattino e questa mattina c'è l'aria che profuma di pulito e di fresco.
Le nuvole ieri erano nere .... dopo tanta pioggia oggi bianche e bellissime.

Una bella camminata mattutina ci voleva assaporando l'idea che un w end è vicino.

Per il pranzo di oggi vi propongo melanzane alla parmigiana monodose.

Non friggo le melanzane.

Taglio a fette una bella melanzana rotonda e cuocio nella bistecchiera.

Taglio a fette delle mozzarelle e preparo a parte un buon sugo di pomodoro.

Per il sugo metto un filo d'olio extra vergine di oliva in padella, poca cipolla tritata e pochissima acqua in modo da rendere leggera la cipolla.
Aggiungo la passata di pomodoro, un pizzico di sale e se c è , del basilico.

Prendo delle piccole pirofile da forno o se non le avete usate le vaschette di stagnola e per ognuna inizio gli strati con la salsa di pomodoro per continuare con fetta di melanzana, mozzarella, pomodoro e così via.

In forno finché la mozzarella sarà sciolta ed è fatta!

Eccole!

Potete prepararle in anticipo e metterle in forno quando vi servono.

Alla prossima,
Silvia e ....Olio e Rosmarino


lunedì 25 aprile 2016

ROTOLO DI FRAGOLE

Le fragole....in questo periodo le troviamo spesso dal nostro fruttivendolo.
Belle rosse fresche e che fanno bene ! Danno energia e sono piene di vitamina C.

Le guardo e tornano i ricordi della mia infanzia.

Si  facevano belle passeggiate in montagna in cerca delle fragoline di bosco.

Le foglie si riconoscevano subito e spiccava il colore rosso tra il verde.

Si raccoglievano in un bel cestino e una volta a casa si gustavano così da sole o con del succo di limone mescolato allo zucchero.

Ci sono molti modi per gustare questo frutto buonissimo e oggi ho scelto di fare un dolce.

Ho acquisto dei cestini di fragole al mercato ... che profumo!

La pasta del dolce potrete usarla per delle varianti.
Il rotolo si può fare con crema di cioccolato o marmellata.

Oggi ho fatto il dolce arrotolato con panna e fragole. Veloce e facile.

Per la pasta biscotto :
4 uova
Mezza bustina di lievito per dolci
150 g di zucchero
40 g di olio di girasole
135 g di farina

Farcitura:
300 g di fragole
Succo di 1 limone
2 cucchiai di zucchero
250 ml di panna montata

Zucchero a velo

Ho frullato le uova con lo zucchero e aggiunto la farina e il lievito.

Ho messo nella teglia del forno un foglio di carta da forno e versato la pasta biscotto.
Forno caldo a 180 gradi x 15-20 minuti.

Ho lasciato la pasta nella carta da forno a raffreddare sopra al tavolo e intanto ho preparato il resto.

In un pentolino ho cotto le fragole tagliate a cubetti con zucchero e limone.

A parte ho montato la panna.

Una volta raffreddati la pasta biscotto e le fragole ho bagnato la pasta con il succo delle fragole.

Ho versato sopra la panna montata e sopra ho messo le fragole.

Piano piano aiutandomi con la carta da forno ho arrotolato il dolce e chiuso bene con la carta, l'ho messo in frigo per 2-3 ore.

L'ho tirato fuori dal frigo, spolverato con zucchero a velo e guarnito con delle fragole.

Tagliato a fette e .... gustato!!

Buona giornata di sole a tutti voi,

Silvia e....Olio e Rosmarino











martedì 19 aprile 2016

SALSA TONNATA E...

Oggi nella mia città era proprio estate e inizia quella voglia di mangiare cose fresche e leggere......ma cosa preparo?

Apro il frigo e trovo le fettine di petto di pollo....

Metto in pentola acqua, mezza cipolla, 1 gambo di sedano ed una carota.

Aggiungo del sale grosso e faccio un bel brodo di pollo unendo le fettine di carne.

Userò il brodo togliendo le verdure e la carne e facendo bollire la pastina...... minestrina buonissima per la cena.

Taglio le fettine di carne a listerelle e le appoggio in un piatto.

A parte preparo la salsa tonnata....no! Non quella in scatola. È così facile che dovete farla da soli e andrà bene anche per spalmarla nel pane.

Tritate il tonno in scatola con un po di capperi e della maionese. Fatta!

Spalmate questa salsa sopra alla carne e mettete in frigo....va mangiata fredda. Pranzo pronto!

Se volete potete guarnire con i capperi appoggiati sopra.

Buona serata,

Silvia e....Olio e Rosmarino