lunedì 9 novembre 2015

UN UOMO AI FORNELLI


Quando ho iniziato questo blog ho pensato che è vero, la mia passione è la cucina, ma preferisco non mettere ricette complicate, voglio che il mio spazio sia dedicato a te che non hai tempo, o che non hai pazienza, o che non sai cucinare.

La decisione è quindi di mettere ricette semplici, almeno per ora.

Stasera ero in viaggio in macchina ed è arrivata una canzone che amo molto, di Elton John....

Partono le prime note.........e la mente inizia a vagare...
 



It’s a little bit funny,
This feeling inside
............

                                                                           Elton John

Ero una ragazzina, in vacanza in campeggio.

La musica è magica, come un cucchiaio di legno che gira un risotto...e piano piano lo fa diventare un capolavoro.

E' magica perché basta una nota per far tornare indietro la mente di anni e anni fa. Con lei tornano immagini, profumi, batticuori, lacrime o risate.
 
Ero seduta e quel dj ha intonato le prime note....cantava con passione e mi aveva conquistata così.

Adesso che sono "grande" sorrido, perché chissà perché un dj ha  fascino semplicemente perché è un dj !

Pero' anche un cuoco se ci pensate bene...chissà perché ha sempre il suo fascino no?

Allora questo post è dedicato agli uomini, come conquistare qualcuno in modo diverso dal solito?

Semplice! Preparando una cena con le proprie mani.

Inviti la persona prescelta e scegli un menu semplice ma curato, verrà sicuramente apprezzato.

Una bella tovaglia bianca , o due tovagliette, e non ha importanza che piatti e che bicchieri hai in casa, la cosa importante sono i dettagli ... perché la tua lei (o il tuo  lui) penserà che l'hai fatto con il cuore.

Almeno in un posto della casa o della tavola, non deve mancare una romantica candela accesa.

Al suo posto per esempio una margherita, una rosa, un cioccolatino, un bigliettino, oppure un piccolo oggetto che poi porterà via ricordandosi la bella serata.

Scegli la musica che ti piace , perché anche questa sono sicura che rimarrà in mente.

Inizi con un aperitivo :

ginger, succo tropicale e una fettina di arancia. Qualche patatina e una ciotolina con pistacchi e noccioline.

Per questa volta, l'acqua sarà in una caraffa , non mettere in tavola la bottiglia di plastica.

Scegli un vino rosso oppure un bianco fermo, freddo. (io amo i vini del Friuli...ma a te la scelta!)

Una cena si fa per stare insieme e parlare un po' in tranquillità , quindi non scegliere menu' che ti costringeranno a passare molto tempo in cucina.

Il primo piatto:

Vai in un pastificio e acquista dei tortelloni ricotta e spinaci. Dovrai solo cuocerli in acqua salata e condirli con burro fuso e salvia.

Una volta cotti, vanno messi nel piatto con “occhio”, il dettaglio di un paio di foglie di salvia al centro o di lato, piacerà.

Per secondo, un piatto leggero, ma molto buono, che puoi preparare la sera prima :

prendi il petto di pollo (non a fette perché è troppo sottile, scegli quello in un unico pezzo) taglialo a fette un po’ spesse e cuocilo in bistecchiera. Taglia a listarelle la carne cotta e condisci con un filo d’olio extra vergine e sale . Metti in frigo per il giorno dopo, chiuso in un recipiente.

La sera della cena, fai in ogni piatto un letto di insalatina mista ( insalatina, valeriana, rucola, radicchio) appoggia  le fettine di petto di pollo tagliate a listarelle e prima di portare in tavola condisci bene con olio extra vergine e sale.

Il dolce:

la sera prima prepara un budino al cioccolato e versalo in coppette mono dose.

Prima di portare le coppette in tavola, spruzza sopra un fiocco di panna montata e grattugia sopra del cioccolato (fondente o al latte come ti piace di piu')

In tavola non devono mancare bocconcini di pane.

Apprezzerà la semplicità , tu sarai riposato e avrai fatto un'ottima cenetta per due !
 
Il resto............... spetta a te.................. ognuno ha le sue carte per conquistare la persona giusta !

Buona serata e ... attendo un commento per sapere com'è andata !!

Silvia by Olio e Rosmarino


 






















BISCOTTI POST N.2....LE VARIANTI!


Vi ricordate il mio post sui biscotti?


Vorrei darvi un po di alternative alla ricetta base così la vostra scatola sara'mescolata a tanti sapori.


📌Mi piacciono molto i biscotti con una parte di cioccolato ..... non farete altro che sciogliere il cioccolato fodente, immergere i biscotti nella parte che vorrete marrone e appoggiarli in un foglio di carta da forno in attesa che si raffreddi e diventi solido il cioccolato.


Il cioccolato fondente va rotto a pezzi e scaldato nel forno a microonde ... anche se io preferisco prendere un pentolino di acqua, farla bollire e appoggiare un piattino sopra con il cioccolato. Mescolate a fuoco lento e la crema è fatta.


📌Un'altra alternativa è aggiungere nell'impasto, prima di stendere la pasta con il mattarello, le mandorle a scaglie.


📌Anche la buccia di limone grattugiata e aggiunta all'impasto è ottima.


📌E se all'impasto aggiungerete invece pezzettini di cioccolato tritato nel mixer , otterrete ottimi biscotti con gocce di cioccolato (vendono anche le gocce senza tritare il cioccolato).


Ricordatevi a Pasqua dei miei biscotti...così saprete come utilizzare le uova di cioccolato😊


📌se vi piace la marmellata, stampate nella pasta stesa dei cerchi con il bicchiere o con la tazzina, mettete un cucchiaino di marmellata (o crema di cioccolato, o miele, o cioccolato bianco sciolto, e chiudete a metà e avrete delle bellissime mezze lune farcite. Dovrete solo sigillare bene con le mani i bordi.


Un po di idee ci sono......mandatemi anche le vostre così le provo!
Buona mangiata di biscotti....


Silvia e Olio e Rosmarino🎈

domenica 8 novembre 2015

I BISCOTTI LI PUOI FARE ANCHE TU

Oggi è domenica e assaporo il silenzio che c è fuori, sorseggio il mio caffè in giardino e raccolgo tutta l'aria profumata del primo mattino.
Si sentono in lontananza le campane ... mi sono sempre piaciute.
Ho preparato una buona spremuta e gustato i miei biscotti.
Li preferisco semplici di pasta frolla perché ricordano i vecchi sapori, mi ricordano il panificio che incontravo da piccola andando a scuola a piedi.
Sfornava i piccoli filoni di pane che portavamo a scuola per la merenda  e buonissimi biscotti rimasti nel cuore e nella mente per sapore e profumo.
Vorrei che tutti voi provaste...la cucina è per tutti e con la mia guida non avrete difficoltà.
Pensa se vai a prendere una donna per un appuntamento e le porti in una bella scatolina dei biscotti fatti da te .. .quanto la fai felice😊
Pensa se vai a trovare un'amica e le porti i biscotti fatti da te ... quanto più belle saranno le vostre chiacchierate😊
Pensa quel film che da tempo vuoi guardare quanto più dolce sarà con un tea e i biscotti fatti da te😊
Allora provaci!
Lista della spesa:
300 g di farina
150 g di burro
100 g di zucchero
2 tuorli
Se serve, un po di latte o di acqua
Carta da forno

Un po di musica.....io oggi scelgo i Nirvana.....All Apologies  mi piace tanto.... mi ricorda un lago in estate.🎼

Mettete nel mixer tutti gli ingredienti con il burro che avrete prima ammorbidito.
Come si fa?
O lo mettete in un piattino appoggiato sopra ad un pentolino di acqua che bolle o pochi secondi nel microonde.

Liberate bene il tavolo e spolverate con un po di farina.
Appoggiate l'impasto e iniziate a stendere con il mattarello. Se volete dividete la pasta a metà o più parti e procedete finché avrete finito la pasta

Io uso un foglio di silicone che vendono per nel reparto dolci.
Utilissimo perché non sporca il tavolo e una volta finito lo lavate asciugate e lo rimettete in armadio.

Una volta stesa bene la pasta e lasciata con un buon spessore, divertitevi con le forme che volete.
Utilizzate gli stampi di acciaio per biscotti o semplicemente una tazzina o una ciotola quadrata che di solito usate per gli aperitivi, quello che volete.

A mano a mano appoggiate i biscotti nella teglia del forno coperta da carta da forno.
Quando la pasta sarà fatta solo di ritagli, impastate a mano stendete con il mattarello e continuate a stampare i biscotti.

Il forno va Pre riscaldato a 190/200gradi. Quando raggiunge la temperatura mettete dentro la vostra teglia.
Per il tempo dipende da quanto li volete cotti, di solito io li lascio circa 30-40 minuti ma dipende molto dal forno.
Vi basta osservare il colore e quando li vedrete dorati e cotti ...sono pronti!

Lasciateli raffreddare e solo quando saranno freddi poneteli in una scatola o fatene dei sacchettini.
Se volete tenerli per gli ospiti, metteteli a porzioni in freezer.

La prossima volta vi insegnero' un po di varianti !!

Scrivetemi come sono venuti 😊

Buona domenica
Silvia e Olio e Rosmarino

sabato 7 novembre 2015

BREAKFAST...PARTENZA !

Sapete quanto ci tengo all'aspetto delle cose.........anche l'occhio vuole la sua parte, non dimenticate mai di preparare bene la tavola anche solo per due uova sode ma fatte con il cuore!!
Una bella tovaglietta con un tovagliolino di carta abbinato, il pane in un cestino anziché messo là sopra al tavolo, un buon vino in caraffa di vetro trasparente, e perché no? Un fiore colto per la strada o un cioccolatino !
Ma torniamo alla nostra colazione, vi avevo promesso i prossimi post dedicati a lei!


E' bello che la colazione sia pensata e costruita, perché il suo beneficio, non ci crederete, ma parte dalla nostra testa e dal nostro cuore.


Il giorno per noi piu' libero, acquistiamo arance e pompelmi gialli e rosa, lime, mandarini, così saranno pronti e disponibili per le nostre frettolose mattinate.


Se non ce l'avete, procuratevi l'attrezzatura, perché divertirsi in cucina aiuta molto ad essere costanti nelle preparazioni.


Un semplice spremi agrumi, vi regalerà un'ottima spremuta fresca fatta con le vostre mani, ma usate sempre la FANTASIA.


Dalla semplice spremuta di arance, ci possono essere mille varianti per non rendere la vostra colazione banale e monotona no?


Ottima la spremuta di pompelmo rosa, ha un sapore piu' dolce rispetto ai pompelmi gialli e poi........conoscete tutte le proprietà nascoste nel pompelmo?


Si tratta di un frutto ricco di fibra e vitamine A B C e FLAVONOIDI, dei potenti antiossidanti che aiutano il nostro fegato poverino...sempre appesantito da mille alimenti e da tanti nervosi! Previene molte malattie, tra cui le cardiovascolari (quindi quando vi sentite arrabbiati o tristi..........via una spremuta di pompelmo!!)
Si , è vero, a molti di voi puo' apparire un gusto un po' acido, ma è questo acido che rappresenta la proprietà antitumorale, quindi beviamolo!
E' colmo di minerali come calcio per le ossa, fosforo per il cervello, potassio e magnesio, zolfo, sodio, cloro, ferro.
Addirittura la sua buccia ha un'azione antidepressiva se vi va di grattuggiarla in cucina , ad esempio sulla carne.


Trasforma i grassi in energia , fortifica i capillari.


E i suoi semi preziosi? Esistono moltissime cure a base di semi di pompelmo , perché addirittura possono sostituire gli antibiotici e senza effetti collaterali.


Il pompelmo rosa è un incrocio tra arancia e pompelmo giallo, e regala energia immediata (va benissimo per gli sportivi!) perché contiene rispetto al pompelmo giallo, meno vitamina C e piu' fruttosio.


PS. SOLO PER CHI FA USO DI MEDICINALI, ACCERTATEVI CHE IL POMPELMO SI POSSA PRENDERE!


Detto cio', perché non farsi una bella spremuta ogni mattina? Basta un solo frutto.


Bevetela appena fatta per regalare al vostro organismo tutte le sue proprietà.


Con questo sapere in bocca, gustatevi una bella fetta di pane integrale fresco o tostato nel vostro elettrodomestico, spalmata con un'ottima marmellata o del miele.


Piu' avanti vi insegnero' a farvi la marmellata e a farvi una sana crostata!


Ci sta poi un tea oppure un caffè, quello che siete abituati a bere al mattino.


Vi sembra abbia parlato di merendine e biscotti? Proprio no. Ma vi assicuro che quando vi abituerete a mangiare così al mattino, i biscotti vi sembreranno troppo dolci ed inutili !


Variate la spremuta! Arancia, arancia-pompelmo, arancia-limone, se avete una centrifuga è ottimo il succo di arancia, carota e pompelmo....esistono milioni di varianti.


Il famoso "gusto ACE" fatevelo voi e risparmierete non solo denaro, ma anche un carico di conservanti e zuccheri!


Ora vi saluto, vi aspetto al prossimo post, dedicato al pane da colazione e biscotti fatti in casa !
Intanto ricordatevi di me quando andrete a fare la spesa !


Olio e Rosmarino by Silvia

















BUON SABATO ... DEL VILLAGGIO !



Ricordate la poesia "Il sabato del villaggio" di Giacomo Leopardi?



Ecco...per me è proprio così...si assapora il sabato pensando che poi il giorno dopo c'è un'intera giornata di festa..... e questo dovete fare oggi per riposarvi e rilassarvi !




Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno
 
 
 
Oggi la mia musica è dedicata ad Alicia Keys, in questo momento rimbomba "No One" , ottima carica per dare il benvenuto al fine settimana.
 
 
Vi lascio un testo che mi è sempre piaciuto, che mi rappresenta molto...
 
SI CUCINA SEMPRE
PENSANDO A QUALCUNO
OPPURE....
STAI SOLO
FACENDO
DA MANGIARE
 
Buona colazione, con sane fette di pane di segale e marmellata, un tea oppure un caffè ed un succo d'arancia ...e ultimo ma indispensabile ingrediente, una bella passeggiata !
 
........... e buona splendida giornata a tutti,



Silvia


 


giovedì 5 novembre 2015

LE POLPETTE AL SUGO

Buongiorno!

Ma oggi cosa cucino? Beh, prima di tutto ci vuole una bella musica, oggi scelgo il mio cd UNPLUGGED di Eric Clapton, perché la sua musica mi rilassa e mi carica nel modo giusto. Oggi scelgo Eric! 

Dopo aver spalancato le finestre come vi ho insegnato nel precedente post, trovero' una casa con l'aria giusta, positiva.

Mettetevi un bel grembiule divertente e partite con le mie istruzioni.

Oggi vorrei sentire a casa il profumo del mio sugo, perché  stasera l'aria sarà fredda come le prime sere di questa stagione.... e un buon piatto di polpette al sugo rosso con un po' di pane per pulire bene il piatto...non ci starà male.

Vi lascio la lista della spesa , semmai deciderete di farle i prossimi giorni, cosi' non vi mancherà nulla .

Io amo molto la cucina e difficilmente seguo le dosi esatte, la bilancia, e le ricette dei libri...ma cerchero' di essere piu' precisa possibile.

Dose per 4 persone (o 2 dipende da quanta fame c'è nella vostra tavola!)

300/350 g. di carne macinata

Attenzione: di solito io la uso mista, bovino e vitello, ma acquistatela a gusto vostro. Potete scegliere soltanto bovino, soltanto di vitello, oppure bovino e suino...come vi piace di piu'.

1 uovo
pangrattato
formaggio grattugiato
sale
(pepe se vi piace)
prezzemolo (se vi piace)

1 bottiglia di sugo di pomodoro (a me piace la passata grossa)
2 foglie di basilico
mezza cipolla
olio extra vergine d'oliva

Non è sempre ovvio che tutti sappiano cucinare, ci sei tu che non hai mai provato, tu che non hai tempo e pensi sia troppo complicato, tu che ti sei appena separato, tu che hai deciso di andare a vivere da solo, tu che hai avuto un bambino e vuoi che abbia cose sane nella sua alimentazione e vorresti imparare piatti semplici.

Torniamo a noi...

* Prendete una grande padella antiaderente e mettete un po' di olio extra vergine di oliva.
Aggiungete la cipolla tritata (nei prossimi post vi insegnero' come si tritano cipolla e prezzemolo)
Quando inizia a scoppiettare un po', aggiungete un filo di acqua così la cipolla si cucinerà bene senza essere pesante.

LA COSA PIU' IMPORTANTE QUANDO UTILIZZATE LA CIPOLLA E' NON ASPETTARE CHE ANNERISCA. MAI CUCINARLA TROPPO, O SARA' COMPROMESSO IL SAPORE DEI VOSTRI PIATTI.
QUINDI NEL MOMENTO IN CUI LA VOSTRA CIPOLLA STA CUOCENDO, NON ALLONTANATEVI, FATELE COMPAGNIA PER QUALCHE ISTANTE COSI' NON LA BRUCERETE.

* Aggiungete il sugo di pomodoro, potete anche abbondare utilizzando piu' di metà bottiglia.
Il sugo va cucinato lentamente e dopo un po' potrete aggiungere il basilico, ma solo a fine cottura.
Un po' di sale

Polpette:

* Prendete una terrina e versateci la carne, l'uovo, il sale, il prezzemolo tritato, il formaggio grattuggiato e lavorate il tutto schiacciando bene con la forchetta ed amalgamando il tutto.
Aggingete il pangrattato finchè vedrete che il composto sarà abbastanza saldo da poter formare le palline (non troppo altrimenti verranno troppo dure)

COME ALTERNATIVA, LA PROSSIMA VOLTA POTRETE AGGIUNGERE ALL'IMPASTO DEL PROSCIUTTO COTTO TRITATO OPPURE UNA PATATA LESSATA E SCHIACCIATA O DELLA RICOTTA.

PRIMA PROVATE LA RICETTA BASE !

Iniziate la preparazione delle polpette:
quando sarete piu' pratici, imparerete  a prendere con le mani la stessa dose di carne e le vostre polpette avranno tutte la stessa forma.
Se avete un bambino fatele con lui, lo farete felice! :)

* Prendete con le mani un po' di carne (io le faccio piccole di solito) premete e date forma in questo modo:
mettete nella mano sinistra la dose che avrete scelto di carne schiacciata un po' a palla e con la mano destra ruotate premendo leggermente.
Procedendo in questo modo avrete le vostre belle polpette.
Tuffatele a mano a mano nel sugo.
Concluso il tutto a fuoco molto lento, aggiungete dell'acqua (calda altrimenti interromperete la temperatura raggiunta), e mettete un coperchio (meglio di vetro).
Ogni tanto giratele nel sugo.
Tempo 30-40 minuti a fuoco minimo e la cena è pronta.

Questo piatto piace a tutti. A  voi, ai vostri ospiti, ai bambini, agli anziani, ai ragazzi.

Accompagnate con del buon pane, delle fettine di polenta, delle patate lesse un ottimo piatto unico!

E se le avanzate , domani condite una pasta e verrà buonissima.

Buon appetito !
Silvia e Olio e Rosmarino


































lunedì 2 novembre 2015

THE NEW WEEK...IN AND OUT !

Good Morning!
Anche questo che leggerete è mattino e colazione !! 


Mi piace assaporare la giornata dalle prime ore del mattino, si scopre un po' alla volta che l'aria delle 6, quando ancora tutti (o quasi) dormono, è fresca, pulita e piena di energia !
La prima cosa da fare quando ci si alza al mattino è
                                                  IN AND OUT !
ma che significa?


Significa che nella mia casa devo far uscire tutto cio' che è rimasto dentro nell'atmosfera e rinnovarlo facendo entrare l'aria nuova necessaria per affrontare la nuova giornata.


Quindi diamo il VIA a tutto cio',  aprendo tutte le finestre e dando il benvenuto alla giornata e a tutta l'aria buona che si accomoderà nelle nostre stanze sostituendo l'aria cattiva.


In questo modo purifichiamo gli ambienti in cui viviamo , ma purifichiamo anche noi stessi.


Si dice che se abbiamo avuto delle tensioni, per preoccupazioni, arrabbiature, incomprensioni, impegno fisico e mentale, cambiando l'aria elimineremo l'energia negativa per trasformarla in energia positiva.


Ricordatevi di farlo sempre, altrimenti giorno dopo giorno sentirete la testa sempre piu' pesante e vi sembrerà di sentire addosso la tensione del giorno prima, e del giorno prima, e del giorno prima.........senza tregua .


Si dice che una buona camminata a passo veloce è salutare, certo!
Con il tempo imparerete alzandovi presto al mattino a fare anche questo, bastano 20 minuti fuori, intorno al quartiere anche soltanto un giorno a settimana all'inzio, poi vorrete voi aumentare a due giorni e così via.
Se è così, anche la casa ha bisogno di questo no?
Quindi ricordatevi IN AND OUT !


Una volta rinnovata l'atmosfera, in un lampo sistemerete il letto e vi godrete la vostra colazione e la vostra doccia rigenerante.


Vi sentirete meglio ve l'assicuro: uscire di casa sentendo il profumo dell'aria fresca e pulita e rientrare dal lavoro vedendo la casa sistemata con i letti fatti, non ha prezzo!!!


Inizierete la giornata molto più energici, fidatevi di me!


Oggi splende il sole, vi auguro una splendida settimana ..... in and out !!


Silvia