Ma come si fanno le frittelle?
Non sono complicate , provate questa ricetta!
Ho preso la ricetta dal mio quaderno del 1985....ero un'adolescente con una grande passione per la cucina!
1/4 di litro di acqua
50 g di burro
1 presa di sale
150 g di farina
50 g di fecola
60 g di zucchero
1 fialetta di aroma limone o buccia grattugiata
3 uova
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Zucchero a velo
Olio di semi per friggere
Se vi piacciono nell' impasto mettete dei pinoli e dell'evetta ammorbidita in acqua
Misurate le farine.
In una pentola fate bollire l'acqua il sale e il burro.
Spegnete il fuoco e versate tutta in una volta la farina mescolata con la fecola
Mescolate bene finché si formerà una palla di pasta.
Mettete la palla in una terrina e iniziate a versare 1 uovo. Mescolate bene e quando si sarà assorbito bene versate un altro uovo e così via.
Non le uova insieme!
Bastano 3 uova, la pasta deve diventare lucente e morbida.
Infine incorporate il lievito e se volete pinoli e uvetta.
Scaldate l'olio di semi in una grande padella.
Io ho usato l'olio di semi di girasole.
Per vedere se la temperatura è giusta appoggiate il manico di un cucchiaino di legno, quando vedete delle bollicine l'olio è caldo nel modo giusto.
Con due cucchiaini tuffate l'impasto e girate le frittelle appena le vedete dorate.
Appoggiatele a mano a mano in carta assorbente.
Quando si saranno intiepidire spolverate con zucchero a velo.
Buone!!
Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino
domenica 15 gennaio 2017
giovedì 12 gennaio 2017
RISOTTO CON FEGATINI DI POLLO....E PATÉ NEI CROSTINI
Stasera vi racconto la mia cena, vi pensavo e spero proverete anche voi.
Ricordate quel post in cui vi consigliavo di preparare i sacchettini per il freezer?
In una giornata in cui avete più tempo acquistate cipolla, sedano e carote. Lavate bene e tagliate a pezzi.
Quando avrete voglia di un brodo vegetale vi basterà prendere un sacchettino e versare in acqua e sale grosso le vostre verdure da far bollire.
Anche il prezzemolo va preso fresco, lavato e tritato per metterlo in un contenitore in freezer e prenderne un poco ogni volta che vi serve.
Torniamo alla mia cena!
Ho preso uno dei miei sacchettini, uno di sole cipolle a pezzi, e ho tritato la cipolla congelata.
Stasera imparerete un piatto della mia regione, il Veneto.
La ricetta è il risotto di fegatini.
Sono i fegatini del pollo che comprate dal vostro macellaio.
Oltre a far davvero tanto bene alla salute, sono buonissimi.
In una pentola ho messo dell'olio extra vergine e un quarto di cipolla tritata.
Ricordate? Va messo un filo di acqua così la cipolla non sarà pesante da digerire.
Tuffate i fegatini tagliati a pezzetti e fate cuocere con sale e un poca di acqua.
A metà cottura versate il riso.
Calcolate un pugno abbondante per ognuno.
Mescolate aggiungendo ogni volta che si asciuga con il brodo vegetale (fatto da voi!)
Verso la fine quando i chicchi saranno morbidi dopo circa 15 minuti, aggiungete una bella manciata di formaggio grana grattugiato e prezzemolo (il vostro dal freezer!)
Continuate a mescolare e dopo 5-10 minuti dovrebbe essere cotto.
A fuoco spento aggiungete un pezzetto di burro e mescolate finché non si sarà sciolto e distribuite nei piatti.
Mentre cucinavo i fegatini sapete cosa ho fatto?
Ne ho presa una parte di cotti e li ho messi nel mixer. Ho aggiunto un poca di panna e ho tritato tutto insieme.
È venuto un paté buonissimo! Spalmato nei crostini di pancarré caldi...... ed erano così buoni che mi sono dimenticata di fotografarli per voi......li farò un'altra volta!
Se volete un sapore più delicato potete usare i fegatini di coniglio.
Fatemi sapere se vi è piaciuto!
Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino
Ricordate quel post in cui vi consigliavo di preparare i sacchettini per il freezer?
In una giornata in cui avete più tempo acquistate cipolla, sedano e carote. Lavate bene e tagliate a pezzi.
Quando avrete voglia di un brodo vegetale vi basterà prendere un sacchettino e versare in acqua e sale grosso le vostre verdure da far bollire.
Anche il prezzemolo va preso fresco, lavato e tritato per metterlo in un contenitore in freezer e prenderne un poco ogni volta che vi serve.
Torniamo alla mia cena!
Ho preso uno dei miei sacchettini, uno di sole cipolle a pezzi, e ho tritato la cipolla congelata.
Stasera imparerete un piatto della mia regione, il Veneto.
La ricetta è il risotto di fegatini.
Sono i fegatini del pollo che comprate dal vostro macellaio.
Oltre a far davvero tanto bene alla salute, sono buonissimi.
In una pentola ho messo dell'olio extra vergine e un quarto di cipolla tritata.
Ricordate? Va messo un filo di acqua così la cipolla non sarà pesante da digerire.
Tuffate i fegatini tagliati a pezzetti e fate cuocere con sale e un poca di acqua.
A metà cottura versate il riso.
Calcolate un pugno abbondante per ognuno.
Mescolate aggiungendo ogni volta che si asciuga con il brodo vegetale (fatto da voi!)
Verso la fine quando i chicchi saranno morbidi dopo circa 15 minuti, aggiungete una bella manciata di formaggio grana grattugiato e prezzemolo (il vostro dal freezer!)
Continuate a mescolare e dopo 5-10 minuti dovrebbe essere cotto.
A fuoco spento aggiungete un pezzetto di burro e mescolate finché non si sarà sciolto e distribuite nei piatti.
Mentre cucinavo i fegatini sapete cosa ho fatto?
Ne ho presa una parte di cotti e li ho messi nel mixer. Ho aggiunto un poca di panna e ho tritato tutto insieme.
È venuto un paté buonissimo! Spalmato nei crostini di pancarré caldi...... ed erano così buoni che mi sono dimenticata di fotografarli per voi......li farò un'altra volta!
Se volete un sapore più delicato potete usare i fegatini di coniglio.
Fatemi sapere se vi è piaciuto!
Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino
lunedì 9 gennaio 2017
COPPETTE DI MASCARPONE PER IL BUON UMORE
Si lo so.....dopo le feste abbiamo mangiato tanti dolci e dobbiamo contenerci....ma fuori la temperatura è terribilmente fredda.....e rientrata a casa in un lampo ho preso ingredienti e attrezzi e via!
Questa crema piace davvero a tutti....non ho ancora conosciuto qualcuno che dica....no, non mi piace!
Allora con il freddo fuori e stufa accesa , un bel pigiama e la coperta.....cosa c è di meglio per affrontare la settimana? Si gusta questa crema senza sensi di colpa!
Prendete una confezione da 250 g di mascarpone.
3 uova e 3 cucchiai colmi di zucchero.
Per guarnire cioccolato e amaretti se vi piacciono.
Procedete cosi:
In un recipiente mettete i tuorli delle uova e in un altro gli albumi.
Montate a neve gli albumi.
Nell'altro recipiente con il mixer ad immersione frullate bene i tuorli con lo zucchero e unite tutto il mascarpone.
Piano piano mescolando dal basso verso l'alto aggiungete gli albumi montati a neve ferma.
Versate la crema nelle coppette e sopra grattugiate del cioccolato e guarnite con gli amaretti.
Tenetele un poco in frigo perché è buona molto fredda
Com'e'?? Fatemi sapere se avevo ragione!
Alla prossima,
Silvia e...Olio e Rosmarino
Questa crema piace davvero a tutti....non ho ancora conosciuto qualcuno che dica....no, non mi piace!
Allora con il freddo fuori e stufa accesa , un bel pigiama e la coperta.....cosa c è di meglio per affrontare la settimana? Si gusta questa crema senza sensi di colpa!
Prendete una confezione da 250 g di mascarpone.
3 uova e 3 cucchiai colmi di zucchero.
Per guarnire cioccolato e amaretti se vi piacciono.
Procedete cosi:
In un recipiente mettete i tuorli delle uova e in un altro gli albumi.
Montate a neve gli albumi.
Nell'altro recipiente con il mixer ad immersione frullate bene i tuorli con lo zucchero e unite tutto il mascarpone.
Piano piano mescolando dal basso verso l'alto aggiungete gli albumi montati a neve ferma.
Versate la crema nelle coppette e sopra grattugiate del cioccolato e guarnite con gli amaretti.
Tenetele un poco in frigo perché è buona molto fredda
Com'e'?? Fatemi sapere se avevo ragione!
Alla prossima,
Silvia e...Olio e Rosmarino
ROTOLO DI UOVA E....
Vi insegno un piatto facile veloce e molto saporito.
Prendete 6 uova e sbattete bene con la frusta o una forchetta. Aggiungete sale e prezzemolo tritato se vi piace.
Versate nella placca del forno unta di olio e cuocete 15 minuti , dipende dal vostro forno.
Tritate un peperone rosso cotto a vapore o in una padella con filo d'olio e aggiungete del sale.
Affettate due zucchine sottili e cuocete a vapore o in padella con un filo di olio e del sale.
Trasferite la frittata in un foglio di carta da forno e appoggiate sopra della pellicola così non si romperà.
Quando sarà raffreddata togliete la pellicola e versate la crema di peperone stando lontani dai bordi.
Appoggiate sopra del prosciutto cotto.
Appoggiate sopra le vostre zucchine e se vi piace una spolverata di formaggio grana grattugiato.
Arrotolate dal lato lungo aiutandovi con la carta e incartate lasciando la carta da forno, con pellicola trasparente chiudendo bene i due margini corti
Lasciate in frigo almeno 1 ora.
Togliete dal frigo, togliete la carta e affettate.
Scaldate un poco in forno e servite!
Ecco la foto!
Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino
Prendete 6 uova e sbattete bene con la frusta o una forchetta. Aggiungete sale e prezzemolo tritato se vi piace.
Versate nella placca del forno unta di olio e cuocete 15 minuti , dipende dal vostro forno.
Tritate un peperone rosso cotto a vapore o in una padella con filo d'olio e aggiungete del sale.
Affettate due zucchine sottili e cuocete a vapore o in padella con un filo di olio e del sale.
Trasferite la frittata in un foglio di carta da forno e appoggiate sopra della pellicola così non si romperà.
Quando sarà raffreddata togliete la pellicola e versate la crema di peperone stando lontani dai bordi.
Appoggiate sopra del prosciutto cotto.
Appoggiate sopra le vostre zucchine e se vi piace una spolverata di formaggio grana grattugiato.
Arrotolate dal lato lungo aiutandovi con la carta e incartate lasciando la carta da forno, con pellicola trasparente chiudendo bene i due margini corti
Lasciate in frigo almeno 1 ora.
Togliete dal frigo, togliete la carta e affettate.
Scaldate un poco in forno e servite!
Ecco la foto!
Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino
venerdì 6 gennaio 2017
POLPETTE MORBIDE DI RICOTTA
Oggi ho inventato questo piatto vedendo cosa avevo in frigo.
Oggi è un giorno di festa....
La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte...la ricordate?
Certe filastrocche restano in mente come i profumi della cucina.
Avevo bisogno di ritrovare il profumo della ricotta fresca e di assaporarla come faceva mia nonna aggiungendo lo zucchero prima di spalmarla nel pane.
Oggi ho preparato la merenda così, la merenda della tradizione.
Poi con la ricotta avanzata ho preparato delle buonissime e delicate polpette.
Basta mescolare insieme carne macinata di pollo 300 g, 1 uovo, sale, prezzemolo, ricotta 100 g o di più se vi piace , e pangrattato.
Con le mani create delle polpette morbide e non troppo piccole.
Ho preparato del sugo di pomodoro e appoggiato le polpette.
Tempo 15-20 minuti.
Eccole!
Alla prossima,
Silvia e....Olio e Rosmarino
Oggi è un giorno di festa....
La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte...la ricordate?
Certe filastrocche restano in mente come i profumi della cucina.
Avevo bisogno di ritrovare il profumo della ricotta fresca e di assaporarla come faceva mia nonna aggiungendo lo zucchero prima di spalmarla nel pane.
Oggi ho preparato la merenda così, la merenda della tradizione.
Poi con la ricotta avanzata ho preparato delle buonissime e delicate polpette.
Basta mescolare insieme carne macinata di pollo 300 g, 1 uovo, sale, prezzemolo, ricotta 100 g o di più se vi piace , e pangrattato.
Con le mani create delle polpette morbide e non troppo piccole.
Ho preparato del sugo di pomodoro e appoggiato le polpette.
Tempo 15-20 minuti.
Eccole!
Alla prossima,
Silvia e....Olio e Rosmarino
domenica 1 gennaio 2017
COTECHINO IN CROSTA
E questo che cos'e'?
Dovete semplicemente prendere un Cotechino precotto in scatola.
Seguite le istruzioni, fate bollire la busta in abbondante acqua.
Aprite la busta , prendete il cotechino cotto e copritelo completamente con la pasta sfoglia.
Con i ritagli ho fatto delle decorazioni con lo stampo dei biscotti.
Spennellate la superficie con tuorlo d'uovo.
Forno caldo 190 gradi per circa 20 minuti.
Quando sarà tiepido affettate.
Avrete dell'ottimo Cotechino in crosta!
Alla prossima e BUON ANNO NUOVO A TUTTI VOI!!!
Silvia e.....Olio e Rosmarino
Dovete semplicemente prendere un Cotechino precotto in scatola.
Seguite le istruzioni, fate bollire la busta in abbondante acqua.
Aprite la busta , prendete il cotechino cotto e copritelo completamente con la pasta sfoglia.
Con i ritagli ho fatto delle decorazioni con lo stampo dei biscotti.
Spennellate la superficie con tuorlo d'uovo.
Forno caldo 190 gradi per circa 20 minuti.
Quando sarà tiepido affettate.
Avrete dell'ottimo Cotechino in crosta!
Alla prossima e BUON ANNO NUOVO A TUTTI VOI!!!
Silvia e.....Olio e Rosmarino
Iscriviti a:
Post (Atom)