martedì 5 gennaio 2016

MA LE PATATE FRITTE COME SI FANNO?

.... Oggi ho guardato il posto dove di solito vado a sciare......... tutto bianco pieno di neve.

Il mattino appena aprono le piste vado a sciare e tutto è ancora intatto.......... le piste bianche senza segni degli sci, gli alberi pesanti con i rami colmi di neve.

Il silenzio della montagna è bellissimo.

Se si osserva il bosco salendo con la seggiovia si notano le impronte tra gli alberi di cervi e caprioli e qua e là qualche guanto smarrito.

Silenzio totale intorno, rotto soltanto dal rumore leggero della seggiovia.

Si respira un'aria così fresca e pulita che viene da respirarla tutta e profondamente, per regalare ai polmoni un'aria nuova, che rigenera.

Quasi non si ha il coraggio di alzare la voce, per non rompere quell'atmosfera magica che esiste solo in alta montagna.

Vi ricordate quando eravamo bambini e mangiavamo la neve? Il suo sapore unico, inconfondibile, almeno una volta nella vita va assaggiato no?

Ecco..........la seggiovia mi porta alla mia destinazione... scendo, sistemo bene i guanti e via giu' per quelle piste meravigliose che in alcuni tratti si addentrano in mezzo al bosco.

C'è una baita tutta di legno che mi aspetta per l'ora di pranzo, si lasciano fuori gli sci e si entra come degli extraterrestri con scarponi pesanti , casco in testa e guantoni.

Le baite in montagna ci regalano pasti che sono caratteristici solo di quei posti e chissà perché mangiando a casa piatti simili non hanno mai lo stesso sapore!

La scelta di solito cade su Cotoletta e patate fritte.......... vi assicuro che è così grande che non si vede nemmeno il piatto !

Ma ora le cotolette le sapete fare anche voi, vi basta leggere un mio post di qualche tempo fa.

E le patate fritte? Vi concedo di comprarle surgelate solo quando avete fretta perché quelle fatte in casa sono molto piu' buone !



Ma come si fanno?

Calcolate due patate grandi a testa, pelatele e tagliatele a bastoncino con un grande coltello.

Mettete le patate in un recipiente pieno di acqua fredda.

Lasciatele là 5-10 minuti e trasferitele in un canovaccio pulito da cucina, asciugatele bene altrimenti schizzerà  l'olio caldo a contatto con l'acqua.

Preparate una grande padella con olio extra vergine di oliva e aspettate che l'olio si scaldi molto bene.

Un cuoco tanti anni fa mi ha insegnato questo trucco per vedere se l'olio ha raggiunto la giusta temperatura:
appoggiate dopo un poco di tempo il manico di un cucchiaio di legno.
Se vedete delle piccole bollicine sotto al manico, significa che la temperatura è giusta.

(questa tecnica la uso anche quando friggo le frittelle)

Versate le patate piano piano (se sono tante naturalmente le cucinerete in due volte) e fatele friggere, se volete ogni tanto muovetele un po' con una forchetta o un cucchiaio di legno così non si attaccheranno una con l'altra e potrete girarle ogni tanto.

Preparate un grande piatto con della carta assorbente e metteteci le patate cotte.

Una bella presa di sale e ............... via in tavola quando sono ancora calde!

Sentirete che il sapore è buonissimo, a voi ricorderanno qualcosa della cucina del passato e se avete ospiti vi faranno i complimenti perché fatte in casa non le mangiano mai !!

Se ci saranno bambini , avrete regalato loro un piatto prelibato senza conservanti !

PS. Cercate il mio post sulle Cotolette, così la vostra cena sarà completa!

Alla prossima,
Silvia




































DOLCETTI SALVA OSPITE .. SWEETS SAVES GUEST







150 g di cioccolato al latte
100 g di riso soffiato
40 g di burro



Sono 3 ingredienti............. che raddoppierete se vi serviranno maggiori quantità di dolcetti.

Vi consiglio di tenerli sempre in casa, perché vi possono salvare da una visita dell'ultimo minuto, o da un invito a casa di qualcuno che non era previsto.

Prendete un pentolino e fate bollire dell'acqua.
Appoggiate sopra un piatto fondo con il cioccolato rotto a pezzi.
Lasciate sciogliere lentamente.

Trasferite il cioccolato sciolto in un recipiente e unitelo al burro sciolto
(sciolto allo stesso modo o nel microonde).
Unite il riso soffiato e mescolate bene in modo che tutto si amalgami bene.

Con questo composto riempite uno stampo in silicone di quelli con gli spazi piccoli
(ad esempio per fare cioccolatini).

In alternativa utilizzate le mani e fatene delle palline :
fate finta di fare le polpette, quindi fate come vi avevo insegnato nel post delle polpette, soltanto che invece di ruotare l'impasto con una mano, cercherete di dare una forma.

Prendete un poco di composto, schiacciatelo un poco a pallina e tenetelo nel palmo di una mano. Con l'altra mano iniziate a modellare e vedrete prendere forma.

Trasferite ogni pallina fatta a mano nei pirottini di carta
(quelli che vendono per cioccolatini o muffin)

Mettete in frigo (lo stampo o le palline appoggiate ad un piatto)

Devono stare almeno 30 minuti, sono dolcetti che potete preparare in anticipo, meglio se coperti così non prenderanno odori e sapori del vostro frigorifero.

Togliete le forme dallo stampo in silicone e sistematele  in un bel piatto da portata.
Se avrete fatto le palline con i pirottini, non dovrete far altro che appoggiarli in un bel piatto.

Se volete divertirvi a guarnire un poco il piatto, fate degli spruzzi di panna montata spolverando poi con del cacao (usando un passino da cucina), oppure spolverate il piatto con cacao e zucchero a velo.
Giocate con la fantasia !

Saranno un snack diverso dal solito veloce e stuzzicante!

Buona giornata,
Silvia..........e Olio e Rosmarino




150 g of milk chocolate

100 g of puffed rice

40 g of butter


Are 3  ingredients that you can double  if you need larger quantities of sweets.

Keep them at home, because you can save a last-minute visit, or an invitation to someone's house that was not expected.


Take a little saucepan and you boil water.

Place over a bowl with the chocolate broken into pieces.
Let melt slowly.



Transfer the melted chocolate in a bowl and add the melted butter
(Dissolved in the same way or in the microwave)



Add the puffed rice and stir well.

With this compound you  can  fill  a silicone mold  with small spaces
(For example to make chocolates)



Or use your hands and make little  balls:

pretend to make the meatballs, you do as that I had taught in the post of meatballs, only that instead of rotating the dough with one hand, you try to give form.

Take a little quantity of the mixture, flatten a little the ball and hold it in the palm of a hand. With the other hand you start to model and you will see take shape.


Transfer each ball  in little paper cups
(Those that sell for chocolates or muffins)



Refrigerate (the mold or the little balls  on a plate)


Refrigerate minimum 30 minutes, are sweets that you can prepare in advance, preferably covered so they will not take smells and tastes of your refrigerator.


Remove forms from the silicone mold and arrange them in a beautiful serving dish.

If you did the little balls with the cups , you will not have to do is place them in a dish.


If you want to party a little to garnish the dish, make the sprays of whipped cream and sprinkle with cocoa (using a strainer kitchen's), or sprinkle the dish with cocoa and sugar.


Play with your imagination!


A snack will be different from the usual fast and tasty!


Good day,
Silvia .......... Olio e Rosmarino


















lunedì 4 gennaio 2016

PER CENA..... RISO E PATATE

Stasera ho preparato un cremoso riso con patate.....che bontà!

Dose per 2 persone:

2 patate medie
4 pugni di riso
Brodo vegetale
Prezzemolo tritato
2 fiocchi di burro
Un quarto di una  cipolla media  tritata
Olio extravergine di oliva
Formaggio grana grattugiato

Fate bollire le patate tagliate a pezzi, io uso la vaporiera.
Prendete una pentola e cuocete nell'olio la cipolla tritata.
Ricordate? Perche' non sia pesante aggiungere un filo di acqua.
Aggiungete le patate schiacciate o tritate con il mixer.
Se vi piace, potete lasciare qualche pezzetto intero.
Poco dopo aggiungete il riso e mescolate bene.

Lasciate che gli ingredienti facciano amicizia e iniziate a versate il brodo caldo  ogni volta che si asciughera'  il riso.

A mano a mano mescolando sempre e versando il brodo, vi accorgerete che il riso sarà cotto.

Assaggiate a metà cottura se il sale va bene.

Una volta cotto, spegnete la fiamma e versate il prezzemolo tritato, il burro e il formaggi.
Mescolate e mettete nei piatti.

Buon appetito!
Silvia





PREISTORIA E ROBOTICA

Non esistono piu' i ragazzini adolescenti di una volta ! Oggi loro sono moderni e "avanti"... e sorrido perché loro stanno passando a noi adulti il  linguaggio ed il loro modo di vestire !

Ma come? Dobbiamo educare noi loro....e ci ritroviamo a copiarli in moltissime cose...

Ci ritroviamo da adulti a ridere dicendo "questa maglia è bella in un modo assurdo!" oppure... a dire qualche parola "sbagliata" non proprio consentita...ma oggi tutto è diverso e siamo molto piu' tolleranti.

Non siamo piu' gli adulti severi che spaventano soltanto con  uno sguardo...perché ci sentiamo dire "ti prego! Fammi la predica dopo non adesso!!"

Siamo adulti vestiti con jeans a vita bassa, scarponcini moderni, cellulare all'ultima moda e siamo diventati tecnologici seguendo la loro scia.

Ma il mondo moderno è bellissimo e non ci resta che adattarci.

2016....parlo ai ragazzini di 15 anni di cassette, video cassette, 33 giri... e mi guardano come io arrivassi dalla Preistoria....e loro da un pianeta lontano tutto robotico ! Per non parlare di domande improvvise .... del tipo.. ma quando sei nata i film erano a colori oppure in bianco e nero? Ma come ?!!?? Non sono poi così vecchia! E si termina sempre con grandi risate.

Non esistono piu' aggeggi enormi...tutto è diventato piccolo, sottile, leggero.... e con miliardi di caratteristiche che una volta erano fantascienza.

Ricordo mio padre tutto entusiasta perché aveva portato a casa un oggetto enorme che ancora nessuno aveva... con dei tasti enormi.. si inseriva una gigante video cassetta e si potevano registrare i film se non riuscivi a vederli, programmavi giorno e ora e quell'apparecchio partiva a registrare.
Avevamo la libreria piena di quelle video cassette ingombranti ma che per noi erano un tesoro irrinunciabile.

Oggi abbiamo dvd sottilissimi e leggerissimi.......... e festeggiando il 2016 mi sono persa nei vecchi ricordi immaginando quante cose ancora scopriranno per il futuro.

Con il telefono facevamo code e code per fare una telefonata nelle cabine pubbliche, a casa c'era il telefono con il filo attaccato alla parete....... si, in effetti sembrano ricordi di secoli fa ....

Sono arrivati i cellulari.... e prima di rispondere alzavamo una buffa antenna per fortuna presto sostituita.

Loro sono nati già dentro a tutta la modernità e hanno perso molte cose degli anni '80...allora prevale in me la malinconia per le cose semplici che mai piu' torneranno.

Che fine hanno fatto Goldrake, Love Boat... l'appuntamento con Discoring...

Ecco... aspettiamo un Nuovo Anno con la curiosità di nuove scoperte, ma non dimentichiamo mai il passato e la sua semplicità!


Anche in cucina...non abbandoniamo mai le ricette semplici perché il bello della cucina è preparare con amore qualcosa per qualcuno a cui vogliamo bene e raccontarci la giornata tra un boccone e un altro!

Silvia













There aren't more  the adolescent boys than once!

Today they are modern and "forward" ... and I smile because they are switching to us adults the language and the way they dress!
But how? We must educate them .... and we find ourselves copy them to a lot of things ...


We find ourselves as adults to laugh saying "this shirt is beautiful in an absurd way!" or ... we say something  of wrong  not allowed ... but now everything is different and we are much more tolerant.

We aren't more the adults severe that scare with a look ... because they tell us, "Please! Tell after the sermon not now !!"

We adults dressed in low-rise jeans, boots modern, with telephone technology , following always  the fashion and following  their .


But the modern world is beautiful and we just have to adapt.


2016 .... I talk to teenagers 15 years of cassettes, video cassettes, 33 laps ... and they look at me ... I came from prehistory ? .... and their from a distant planet all robotic ? Not to mention questions sudden .... type .. but when you were born films were in color or black and white? But how ?!!?? I'm not that old! And it always ends with laughter.



There aren't no more 'gizmos huge ... everything became small, thin, light .... and with billions of characteristics that were once science fiction.



I remember my father was all excited because he had brought home a huge object that no one had with big buttons ... .. with a great video cassette and  you could choose to record the movie, if you wasn't at home.


We had a library full of those bulky video cassettes that for us it was a treasure indispensable.

Today we have dvd thin and lightweight .......... and celebrating 2016 I'm lost in old memories imagining how many things still to discover the future.



With the phone we always did queues and queues to make a phone call in public booths, at home we had  the phone with the wire attached to the wall ....... , in fact seem to remember centuries ago ....
They came the modern cell phones .... and before answering there was a funny antenna,  fortunately soon replaced.



They are born already inside all the modernity and have lost much of the '80s ... then it prevails in me melancholy for the simple things that never again can return.


What happened to Goldrake, Love Boat ... the appointment with Discoring ...

Here ... we wait a New Year with the curiosity of new discoveries, but we never forget the past and its simplicity!


Also in the kitchen ... never leave the recipes simple because the beauty of the kitchen is prepare with love something for someone we love and tell the day between bites another!


Silvia


































sabato 2 gennaio 2016

LE DITA DELLA BEFANA

Tra pochi giorni ci saranno le calze della befana......che non piacciono solo ai bambini!!



Ogni anno penso a delle calze originali,  metto dentro biscotti fatti da me oppure dei bigliettini con le ricette.... o dei giocattoli se sono per i bambini.



Come vuole la tradizione non devono mancare delle caramelle ed un pezzettino di carbone o formaggio fatti con lo zucchero.



Quest'anno preparo le dita della befana che porterò a familiari e amici.



Provatele, sono facili e buonissime.


Devi conquistare qualcuno? Hai quacuno che non ama le caramelle? Hai una cena di Epifania?
Porta le dita della befana in un piccolo vassoio o in una scatola....  sono facili da fare!





Vi scrivo le dosi x 20 dita:



1 uovo
100 g di zucchero
100 g di burro che farete sciogliere in microonde o in un pentolino
Sale un pizzico
1 cucchiaino di lievito per dolci
280-300 g di farina
Mandorle pelate
Marmellata



A parte mandorle e marmellata, unite tutti gli ingredienti nel mixer e attendete si formi una palla di pasta. Se serve aggiungete un goccio di latte.



Dalla palla prendete un poca di pasta e con le mani arrotolate fino ad ottenere dei Rotolini che taglierete della lunghezza del vostro indice o poco piu'.



Appiattite leggermente ogni dita e con il coltello incidere delle righe orizzontali come fossero i segni della pelle.



Al posto dell'unghia appoggiate premendo un poco, una mandorla....che sarà l'unghia.

Mettetele un poco lontane una dall'altra nella placca del forno su foglio di carta da forno o di alluminio e posizionate tutte le dita in fila.



Se avete paura di romperle usate una paletta da cucina.



Mettete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.



Staccate le mandorle , mettete un goccio di marmellate e riposizionate le mandorle.



I vostri amici vorranno la ricetta!!!



Alla prossima,
Silvia



















In a few days there will be the stockings of witch ......  not just to children !!

 Every year I think to original stockings, I always put in cookies made by me or little cards with recipes .... or  toys if are for kids.

 As tradition should not miss the sweets and a small piece of coal or cheese made with sugar.
 This year I prepared the fingers for family and friends.

 Try them, they are easy and delicious.

 You have to conquer someone?
You know anyone who does not like candy?
You have a dinner of Epiphany?

 Brings the fingers of the Epiphany in a small tray or in a box .... they are easy to do!

 I am writing doses x 20 fingers:
 1 egg
 100 g of sugar
 100 g of butter that you will melt in microwave or in a saucepan
 Salt a pinch
 1 teaspoon baking powder
 280-300 g of flour
 Blanched almonds
 Jam





Apart  the almonds and jam, combine all the ingredients in a blender and now you form a ball of dough. If needed, add a little milk.

 Take a little of dough from the ball  with your hands, roll and cut the length of your index or a little more '.

Flatten slightly each finger and  with a knife make horizontal lines as if they were signs of the skin.

 Now make a little pressure with an almond....it's a nail !

 Put a little distant from each other on a baking sheet of parchment paper  and place all the fingers in a row.

 If you are afraid of breaking they , you use shovel for kitchen.

 Put in oven at 180 degrees for 20 minutes.

 Disconnect the almonds, put a drop of jam and put the almonds again.
 Your friends will want the recipe !!!

 At the next time,
 Silvia





















venerdì 1 gennaio 2016

PIZZA.....DI PATATE

500 g di patate
50 g di burro
50 g di farina
1 uovo
50 g di formaggio grattugiato...ma potete anche non metterlo.
Sale mezzo cucchiaino

Prosciutto
Pomodorini
Mozzarella
Origano o basilico
Olio extravergine di oliva

Fate bollire le patate e schiacciatele con lo schiaccia patate.
Mescolatele con uovo, burro sciolto, farina, formaggio grattugiato (facoltativo), sale.

Se volete potete usare il mixer.

Prendete uno stampo in silicone e versate il composto.
Se avete uno stampo normale, imburrato o mettete nel fondo la carta da forno.

Forno caldo a 180-190 gradi per 20 minuti.

Tagliate a cubetti la mozzarella e mettetela nella base cotta di patate. Aggiungete fette di prosciutto cotto e pomodori tagliati a fette ( o pomodorini).

Cuocete in forno per altri 10 minuti.

Una volta cotta la pizza , un filo d'olio e del basilico se ce l'avete fresco o in spezia.

Buon primo giorno dell'Anno!!

Silvia












500 g of potatoes
  50 g of butter
  50 g flour
  1 egg
  50 g grated cheese ... but you can not put it.
  Half teaspoon salt

  Ham
  Cherry tomatoes
  Mozzarella
  Oregano or basil
  Extra virgin olive oil

  Boil the potatoes and mash with potato schiacca.
  Mix in egg, melted butter, flour, grated cheese (optional), salt.

  If you want you can use the mixer.

  Take a silicone mold and pour the mixture.
  If you have a normal mold, buttered or put in the bottom of the parchment paper.

  Oven at 180-190 degrees for 20 minutes.

  Dice the mozzarella and place it in the base of cooked potatoes. Add slices of ham and sliced tomatoes (or tomato).

  Bake in oven for another 10 minutes.

  Once cooked the pizza, a little olive oil and basil if you have it fresh or spice.

  Happy first day of the Year !!

  Silvia









BUON 2016

Auguro a tutti voi un Buon Anno NUOVO con tutto ciò che desiderate !

Spero di passarvi con il mio blog la passione per la cucina anche per le semplici cose, al prossimo post !

Silvia ... e Olio e Rosmarino