domenica 6 marzo 2016

SERATA-CUCINA

Sono già in piedi dal primo mattino per sistemare la mia cucina e perché ieri sera ci siamo così divertiti che ho già mille idee per rifare la serata!

Come l'anno scorso ho organizzato la prima di una serie di serate-cucina.

Ho proposto vari argomenti ma hanno deciso come primo incontro i miei biscotti.

Armati di grembiuli siamo partiti. Loro erano in sei, dopo varie spiegazioni sui dolci in generale e l'attrezzatura utile, abbiamo preparato i biscotti e ognuno di loro si è portato a casa il sacchettino del capolavoro!

Ogni volta che ci sono queste serate-cucina si ride si racconta e si mangia e ho sempre una grande soddisfazione.

In primavera poi sfruttiamo anche portico e giardino e molti sono ricordi indimenticabili, loro imparano a  cucinare ma si creano anche nuove amicizie ...  troppo bello!

Vuoi partecipare? Italiani e stranieri sono i benvenuti. Di solito mando i programmi via mail !
oliorosmarino@gmail.com

La serata pesce per esempio..... a turno preparano il risotto partendo dalla preparazione del vario pesce, il soffritto, il fumetto, e poi insieme mangiano il risotto fatto con le loro mani!!!

Ecco le foto dei biscotti di ieri.....voi li conoscete già da un vecchio post....ma questa volta li hanno fatti i partecipanti alla serata-cucina!!

Buona domenica a tutti,

Silvia e......Olio e Rosmarino




sabato 5 marzo 2016

MA LE PATATE AL FORNO COME SI FANNO?

Buon sabato a tutti!
Eh no.....non è semplice come sembra..... le vostre patate al forno saranno speciali se seguirete il mio consiglio....che arriva da un cuoco.

Gianni era il cuoco di un asilo nido della mia città.

Avevo lavorato con lui per un periodo e con lui ho imparato un sacco di segreti!

Facevamo da mangiare per i bambini e mi suggeriva come far piacere il pesce e le verdure ..... inventando polpette per esempio....che un giorno vi insegnero'.

Gianni era enorme.....altissimo, non proprio magrissimo... ma i suoi occhi azzurri e il suo bel sorriso facevano innamorare tutti i bambini.

C'erano enormi pentoloni, un'enorme cucina con acciaio ovunque e varia attrezzatura....era proprio il mio mondo!

Quando alla radio arrivava Ligabue lui alzava il volume e si cucinava cantanto CERTE NOTTI...

Avete presente?

Certe Notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei.
Certe notti la strada non conta e quello che conta è sentire che vai.
Certe notti la radio che passa Neil Young sembra avere capito chi sei.
Certe notti somigliano a un vizio che non voglio smettere, smettere mai....

By Ligabue

Ok....torniamo alle patate al forno!

Pelate lavate e tagliate a cubetti le patate.

Riempite una pentola di acqua e quando bolle buttate le patate. Aspettate riprenda il bollore e toglietele.

Questo è il segreto. In questo modo saranno morbide dentro.

Prendete una pirofila da forno, versate un buon olio extra vergine di oliva, sale grosso e dei rami di rosmarino.

Versate le patate scolate dall'acqua, mescolate un poco e mettete in forno a 180 gradi circa 25 minuti. Assaggiate e vedete voi se la cottura è ok.

Avrete delle patate croccanti fuori e morbide dentro.... buonissime.

Alla prossima!

Silvia e....Olio e Rosmarino




venerdì 4 marzo 2016

IMMENSA E COINVOLGENTE ENERGIA



Augurandovi una splendida serata vi racconto cos'ha scritto un giovane musicista italiano che io adoro.... suona il suo pianoforte con enorme passione e mentre suona mi perdo ad osservare le espressioni del suo viso.
Il suo cuore, i tasti bianchi e neri e le note musicali diventano un tutt'uno.
Dalle prime note in punta di piedi, il tono sale sempre di più fino ad arrivare ad un'immensa e coinvolgente energia.

Lui ha scritto che ama la cucina di sua madre, nessun ristorante e nessuna osteria,  gli darebbero mai lo stesso piacere.
Scrive che i ristoranti non propongono mai una semplice pasta al pomodoro.

Sono d'accordo, la semplicità è ciò che provo a trasmettervi con il mio blog perché con pochi ingredienti si può fare un concerto.

Anche in cucina, non solo nella musica, si puo' iniziare con una base che ci regala profumo e colori ed in punta di piedi inizia il concerto.
Si aggiunge qualche nota fatta di altri ingredienti e si arriva ad un'immensa e coinvolgente energia....di sapore!

Grazie Giovanni per la tua passione che condivido anch'io cucinando.


Silvia e.....Olio e Rosmarino





PANGRATTATO PER VERDURINE AL FORNO

Oggi ho preparato i pomodorini che ci piacciono tanto e sono velocissimi.
Potete usare la stessa procedura per le zucchine.

Tagliate a metà i pomodorini e svuotateli piano piano.
Metteteli a testa in giù in un tagliere che perdano l'acqua.

A parte mettete in una ciotola pangrattato olio extra vergine di oliva sale e prezzemolo. Se vi piace, aggiungete pepe, origano.

Mescolate bene, deve venire un po un composto denso, regolate voi l'olio.

Con un cucchiaino riempite ogni pomodorino.
Disponete in un piatto da forno, un filo d'olio sulla superficie e via in forno caldo una ventina di minuti.

Se scegliete le zucchine, toglierete una parte di polpa con il coltello.
La polpa non si butta! Usate pomodori o zucchina per un buon sugo per la pasta!

Se avete ospiti potete prepararli prima e cuocerli all'ultimo momento.

Eccoli!

Buon pranzo,
Silvia e....Olio e Rosmarino


RIMEDIO PER IL MAL DI GOLA

Buongiorno a tutti!
Oggi iniziamo con il sorriso ... facciamo il nostro dovere come ogni giorno....ma con una marcia in più perché domani è sabato!!!

Per non rovinarmi il week end ho da ieri seguito un vecchio consiglio delle nonne....che funziona sempre.

... è pieno di influenza in giro....cosa faccio per farmi passare il mal di gola?

Semplice:

Fate scaldare in un pentolino il succo di limone con del miele e prendetene un cucchiaino ! Funziona!!

Vi auguro una splendida giornata , oggi c'è il sole !

Silvia



mercoledì 2 marzo 2016

MAY BE THE FACE I CAN'T FORGET


She
May be the face I can't forget
The trace of pleasure or regret
May be my treasure or the price I have to pay
She
May be the song that summer sings
May be the chill that autumn brings
May be a hundred different things
Within the measure of a day

                                                                                                      by Elvis Costello


ecco....oggi mi sono alzata con questa splendida canzone in testa... ascoltandola ci si perde ... grande romanticismo...

E ripenso ad uno dei miei film preferiti ...Notting Hill...perché è romantico, divertente, che fa sognare e ripensare alla mia tanto amata Londra.
Sono quei film che anche se sai a memoria guardi e riguardi perché fanno parte di te.

Quella porta blu di quello splendido appartamentino minuscolo...e quel quartiere ...
Quando sono lì io lo vivo da inglese, passeggiando per le strade colme di bancarelle e persone di ogni genere, mi fa star bene.

Sì, perché lì non ci sono regole, ognuno si veste come vuole, è appassionato di quella bancarella di soldatini di piombo, ma anche di quella con le targhe di latta o di quell'antiquariato che ti fa stare fermo a guardare per ore.

Quel signore che vende i soldatini è spesso nella mia mente perché il suo umorismo è contagioso.
Ride di gusto con i suoi "OOOH YES MADAME !" "LOOK THERE !" "OH...FROM ITALY !! GREAT !" "AHAHAHAH!!!!" e non gli dai fastidio se stai lì mezz'ora per scegliere....sono uno piu' bello dell'altro i suoi soldatini dipinti a mano, e lui lo sa!

Siete mai stati a Portobello Road?

Allora sicuramente sapete di chi sto parlando, altrimenti decidete di andarci e cercatelo....mi darete ragione.

E poi...c'è lei ... al  133 Portbello Road, Notting HIll..... una pasticceria strepitosa con i suoi cupcake da sogno.... il Red Velvet mangiato seduta nel marciapiede tra le bancarelle non ha prezzo merita assolutamente!!

Passano acconciature verde acido, rosa fuxia, gonne con merletti abbinate a chiodi di pelle nera, tutto è meravigliosamente senza regole, si respira libertà.

Non è detto che ci voglia una settimana per visitare Londra, partite il venerdì e tornate la domenica, ne varrà la pena !

Scusate per questa parentesi ma oggi c'è aria di Primavera fuori e la mia mente è andata qui.... in attesa di tornarci al piu' presto!

Ma i cupcake come si fanno?

Intanto partiamo dalla base, poi potrete farcirli come piu' vi piace.


120 g di farina
120 g di zucchero
120 g di burro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
scorza di un limone
aroma vaniglia
2 uova


se mescolate tutto nel mixer e versate il composto nei pirottini di carta (non fino all'orlo perché lievitano in cottura), ne otterrete circa 12-15 dipende dalla grandezza che sceglierete.

Forno caldo a 180-190 gradi una ventina di minuti.

Ecco sono pronti.... accendete la canzone di cui vi parlavo .... e immaginatevi di essere lì!

Alla prossima,
Silvia e....Olio e Rosmarino















martedì 1 marzo 2016

MA COME SI FA IL PAN DI SPAGNA?

Avete presente quelle torte alte con ripieno di crema pasticcera o crema al cioccolato ?


Ecco. A me non piace quel pan di spagna industriale che si compra al supermercato, non sa di dolce buono e così ho imparato a farmelo.


Ve lo spiego :
per un Pan di Spagna di diametro 24 cm.... circa.


5 uova
140 g di farina
40 g di farina di fecola
150 g di zucchero
un pizzico di sale
buccia grattuggiata di un limone
1 cucchiaino di lievito per dolci


meglio se usate un bel mixer, l'impasto verrà ben amalgamato e bello gonfio.

La tortiera in silicone è molto pratica. Alta e cm. 24-26 .

il forno deve essere caldo a 190 gradi per una quarantina di minuti, ma controllate dai 30 minuti con lo stecchino come vi avevo insegnato.
Infilzate e controllate , se l'impasto è liquido attendete ancora.


Il dolce va poi lasciato raffreddare completamente, altrimenti rischiate di romperlo.


Lo trasferite in un piano pulito e con un coltello grande liscio (non seghettato) dividete il dolce in due piano piano a metà lungo la sua larghezza, oppure in tre dischi.


Prendete la mia ricetta della crema pasticcera nel post "PROFUMO DI DOLCE" e farcite il dolce.


Un'alternativa è utilizzare il terzo disco sbriciolandolo . In questo modo metterete la crema tra il fondo e il secondo disco , poi crema e il Pan di Spagna sbriciolato in superficie e se volete gocce di cioccolato o cioccolato bianco e nero grattugiato.


quante idee !!


Buona giornata a tutti voi e alla prossima!


Silvia e....Olio e Rosmarino