domenica 1 gennaio 2017

COTECHINO IN CROSTA

E questo che cos'e'?

Dovete semplicemente prendere un Cotechino precotto in scatola.

Seguite le istruzioni, fate bollire la busta in abbondante acqua.

Aprite la busta , prendete il cotechino cotto e copritelo completamente con la pasta sfoglia.

Con i ritagli ho fatto delle decorazioni con lo stampo dei biscotti.

Spennellate la superficie con tuorlo d'uovo.

Forno caldo 190 gradi per circa 20 minuti.

Quando sarà tiepido affettate.

Avrete dell'ottimo Cotechino in crosta!

Alla prossima e BUON ANNO NUOVO A TUTTI VOI!!!

Silvia e.....Olio e Rosmarino







lunedì 26 dicembre 2016

ROTOLO CARNE PANCETTA

Oggi vi racconto questo piatto, semplice rapido e naturalmente ottimo!

Dovete mescolare insieme carne macinata di pollo 600 g, ricotta 120-150 g , sale e pepe.

La ricotta va messa a seconda del vostro gusto, regolatevi vedendo il composto in modo che la ricotta non sia troppa rispetto alla carne.

Appoggiate la carne ad un foglio di carta da forno e con le mani create la forma rettangolare di un polpettone.

Foderate completamente con pancetta e cuocete in forno a 190 gradi 25 minuti.

Nella teglia in forno basta mettere un poco di olio extra vergine di oliva. Dopo un po aggiungete dell'acqua in modo che si formi un sugo di cottura e con questo ogni tanto aiutandovi con un cucchiaio bagnate il polpettone.

Eccolo!
Alla prossima,
Silvia e...Olio e Rosmarino


domenica 25 dicembre 2016

ANTIPASTO RAPIDO

Si mangia anche con i sensi no? Queste stelline salate hanno lasciato in casa un profumo buonissimo e la vista non è male .....vien voglia di mangiarle tutte!

Basta tagliare la pasta sfoglia con uno stampo da biscotti, su alcune ho appoggiato del porro e su altre dei wurstel.....tutto qua!

Provatele sono ottime per gli ospiti finché aspettano il resto!

Alla prossima,

Silvia e.....Olio e Rosmarino

FIOCCHI DI ROBIOLA

Buon Natale .... siamo davvero tanti ormai...grazie di cuore a tutti voi che mi seguite!

Io sono già al lavoro... ho iniziato così

Vi basterà unire del formaggio morbido con pepe e prezzemolo.

Creckers salati ...un fiocco di crema morbida di formaggio ed il vostro aperitivo è  pronto!

A più tardi,

Silvia e....Olio e Rosmarino

sabato 24 dicembre 2016

CIOCCOLATO NELLO STECCO N.2

eccoli finiti!

Ho sciolto al microonde il cioccolato, al latte e fondente ..... la ricetta la conoscete dal post precedente!

Buon divertimento attenti a non mangiarli tutti!

Alla prossima,
Silvia e.....Olio e Rosmarino

CIOCCOLATO NELLO STECCO

......e quando arriva il momento dei dolci......

Sto preparando questi ! 

Sono dei dolci veneziani buonissimi....manca l'ultimo passaggio perché vanno coperti di cioccolato fuso, vedrete la foto quando saranno pronti.

Intanto se volete farli vi spiego cosa serve:

Per questi in foto dovete mettere nel mixer 200 g di biscotti secchi, 12 biscotti savoiardi o dei pezzi di brioche, 3 cucchiai colmi di cacao, 2 cucchiai colmi di marmellata di albicocche, 3 cucchiai colmi di crema di nocciole e 1 filo di acqua o latte.

Frullate tutto , l'impasto deve venire morbido ma non  troppo.

Formate delle palline e infilate lo stecco da gelato. Se preferite lasciate le palline in un vassoio ma con lo stecco è più facile il passaggio successivo 

Metteteli in frigo qualche ora o anche tutta la notte.

Sciogliete del cioccolato nel microonde o in un pentolino con acqua che bolle. In un piatto sopra al pentolino metterete  il cioccolato. Cioccolato fondente.
Io userò il microonde.

Sciogliete metà cioccolato e fuori dal fuoco unite altro cioccolato e mescolate finché sarà tutto liscio e sciolto bene.

Immergete le palline e appoggiatele su carta da forno in un piano.

Lasciate raffreddare bene e gustate!

Alla prossima,
Silvia e....Olio e Rosmarino

venerdì 23 dicembre 2016

CRECKERS PER NATALE N.2

Ricordate il post di ieri?
Ecco come sono venuti

Se avete l'impastatrice meglio, altrimenti fate a mano niente di impossibile!

Ingredienti:
250 g di farina
7 g di lievito di birra
Sale
125 g di acqua
2 cucchiai di olio
1 pizzico di zucchero

Sciogliete il lievito con l'acqua ed un pizzico di zucchero.
Unite alla farina l'olio, il lievito con l'acqua e il sale.
Impastate bene 5 minuti.

Lasciate lievitare la palla di pasta 30 minuti coprendo con un  telo.

Impastate di nuovo la pasta altri 5 minuti  e lasciate riposare la palla di pasta 1 ora e mezza coprendo con un telo.

Stendete bene la pasta con un mattarello lasciando lo spessore di circa 2 mm.

Con la rotella dentata tagliate la pasta a rombi e appoggiate ogni pezzo nella carta da forno.

Quando tutto sarà sistemato nella teglia del forno, spennellate in ogni pezzo dell'olio e buttate sopra  ad ognuno del sale grosso o delle spezie.

Forno caldo a 220 gradi x 15 minuti.

Chiudeteli bene in un contenitore quando si saranno raffreddati e si manterranno per Natale!

Alla prossima,
Silvia e .....Olio e Rosmarino