Oggi vi insegno un piatto veloce che potete preparare prima e scaldare all'ultimo momento.
Ho preso una confezione di ricotta da 250 g e carne macinata di pollo 600 g.
Mescolate bene e unite sale e una scatoletta di funghi sott'olio quelli che si usano per la pizza. Sgocciolati dall'olio.
Quando tutto sarà ben amalgamato versate in un foglio di carta da forno e date la forma di un polpettone.
Sopra coprite con fettine di speck.
Forno caldo a 190 gradi per circa 25 minuti.
Va mangiato tiepido ma se vi piace, anche freddo.
Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino
giovedì 8 dicembre 2016
mercoledì 30 novembre 2016
16 ANNI
Non posso non dedicare una pagina del mio blog ai 16 anni di mio figlio.
La meravigliosa età degli adolescenti.
Loro, che ci fanno fare molte domande, ci fanno divertire, star male, ci riempiono di orgoglio.....un miscuglio di emozioni.
Ci fanno parlare di matematica, fisica, storia, ma anche di politica, attualità, cucina, musica.
Sono curiosi del mondo e anche noi adulti impariamo da loro molte cose.
Si emozionano con poco e allo stesso tempo si arrabbiano per molto poco.
Sembra quasi debbano ancora capire quali dosi ci vogliono per ogni cosa, prendono tutto all'estrema potenza....sono felicissimi in un momento ed in un istante dopo assumono una simpatica indifferenza che ci fa restare spesso basiti.
Qualche volta non vogliono baci, in altri momenti all'improvviso sono proprio loro a cercarli!
Ma loro sono belli per questo!
Buon compleanno piccolo grande uomo!
La colazione questa mattina l'ho preparata così, della pasta sfoglia e abbondante crema di cioccolato .... perché per far felice qualcuno anche in cucina basta davvero poco!
Al prossimo post,
Silvia e.....Olio e Rosmarino
La meravigliosa età degli adolescenti.
Loro, che ci fanno fare molte domande, ci fanno divertire, star male, ci riempiono di orgoglio.....un miscuglio di emozioni.
Ci fanno parlare di matematica, fisica, storia, ma anche di politica, attualità, cucina, musica.
Sono curiosi del mondo e anche noi adulti impariamo da loro molte cose.
Si emozionano con poco e allo stesso tempo si arrabbiano per molto poco.
Sembra quasi debbano ancora capire quali dosi ci vogliono per ogni cosa, prendono tutto all'estrema potenza....sono felicissimi in un momento ed in un istante dopo assumono una simpatica indifferenza che ci fa restare spesso basiti.
Qualche volta non vogliono baci, in altri momenti all'improvviso sono proprio loro a cercarli!
Ma loro sono belli per questo!
Buon compleanno piccolo grande uomo!
La colazione questa mattina l'ho preparata così, della pasta sfoglia e abbondante crema di cioccolato .... perché per far felice qualcuno anche in cucina basta davvero poco!
Al prossimo post,
Silvia e.....Olio e Rosmarino
lunedì 28 novembre 2016
BARRETTE DI CEREALI
Voglia di sgranocchiare !
Dovete provare le barrette di cereali sono buonissime e super facili.
Lista della spesa:
30 g di noci a pezzetti
30 g di mandorle intere
10 g di semi di zucca
10 g di semi di sesamo
30 g di farina di cocco
70 g di fiocchi di avena
20 g di gocce di cioccolato
40 g di miele
15 g di zucchero normale o di canna
Prendete una padella antiaderente e fate tostare le mandorle , le noci, i semi di zucca, i semi di sesamo, l'avena e per ultimo la farina di cocco.
Una volta raffreddati aggiungete le gocce di cioccolato, se preferite non mettetele.
In un pentolino sciogliete il miele con lo zucchero ed un goccio di acqua.
Versate nella padella e mescolate bene ai cereali.
Nella teglia da forno appoggiate un foglio di carta da forno e versate il composto di cereali e miele.
Bagnate le mani e componete una forma rettangolare , aiutatevi con un cucchiaio bagnato.
Mettete in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Lasciate raffreddare mezz'ora.
Tagliate il blocco in pezzi o barrette con un coltello grande.
Potete tenere le barrette chiuse in un contenitore e portarle al lavoro, a scuola o pronte per qualsiasi occasione in cui vi venga voglia di sgranocchiare qualcosa !
Buona serata,
Silvia e..... Olio e Rosmarino
Dovete provare le barrette di cereali sono buonissime e super facili.
Lista della spesa:
30 g di noci a pezzetti
30 g di mandorle intere
10 g di semi di zucca
10 g di semi di sesamo
30 g di farina di cocco
70 g di fiocchi di avena
20 g di gocce di cioccolato
40 g di miele
15 g di zucchero normale o di canna
Prendete una padella antiaderente e fate tostare le mandorle , le noci, i semi di zucca, i semi di sesamo, l'avena e per ultimo la farina di cocco.
Una volta raffreddati aggiungete le gocce di cioccolato, se preferite non mettetele.
In un pentolino sciogliete il miele con lo zucchero ed un goccio di acqua.
Versate nella padella e mescolate bene ai cereali.
Nella teglia da forno appoggiate un foglio di carta da forno e versate il composto di cereali e miele.
Bagnate le mani e componete una forma rettangolare , aiutatevi con un cucchiaio bagnato.
Mettete in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Lasciate raffreddare mezz'ora.
Tagliate il blocco in pezzi o barrette con un coltello grande.
Potete tenere le barrette chiuse in un contenitore e portarle al lavoro, a scuola o pronte per qualsiasi occasione in cui vi venga voglia di sgranocchiare qualcosa !
Buona serata,
Silvia e..... Olio e Rosmarino
domenica 27 novembre 2016
PENSANDO ALLE FESTE NATALIZIE...
Oggi inizio a pensare alle ricette natalizie e inizio con i dolci !
Ho preso degli stampi di carta a forma di stella e di mini panettoni.
Saranno belli anche in centro tavola magari con un bigliettino "Buon Natale!".
Saranno ottimi per colazione , merenda, o dolce dopo cena.
Sono ottimi così o farciti con crema o accompagnati con cioccolato fuso messo in una ciotola.....o con una bella tazza di cioccolata calda!
Lista della spesa:
350 g di farina
4 uova
1 bustina di lievito
100 g di burro
200 g di zucchero
200 g di latte
1 hg di gocce di cioccolato passate in un poca di farina (così non si depositeranno nel fondo dei dolci)
Scorza grattugiata di arancia
Zuccherini x decorare
100 g di burro fuso
Montate a parte gli albumi e teneteli in frigo.
Nel frattempo frullate bene a crema i tuorli con lo zucchero, la Scorza di arancia, il burro fuso, e 100 g di latte.
Unite la farina, e gli altri 100 g di latte.
A mano mescolate bene e unite lievito e gocce di cioccolato.
Unite gli albumi montati.
Attenzione! Vi ricordate i miei post? Gli albumi vanno mescolati piano e dal basso verso l'alto per non smontarli.
Imburrate gli stampi e versate il composto fino a metà perché poi crescono.
Decorate con gli Zuccherini e se volete con delle mandorle che avrete tostato in forno a parte.
Forno caldo a 170 gradi per un'ora circa.
Quando sono raffreddati togliete gli stampi di carta.
Eccoli!
Ho preso degli stampi di carta a forma di stella e di mini panettoni.
Saranno belli anche in centro tavola magari con un bigliettino "Buon Natale!".
Saranno ottimi per colazione , merenda, o dolce dopo cena.
Sono ottimi così o farciti con crema o accompagnati con cioccolato fuso messo in una ciotola.....o con una bella tazza di cioccolata calda!
Lista della spesa:
350 g di farina
4 uova
1 bustina di lievito
100 g di burro
200 g di zucchero
200 g di latte
1 hg di gocce di cioccolato passate in un poca di farina (così non si depositeranno nel fondo dei dolci)
Scorza grattugiata di arancia
Zuccherini x decorare
100 g di burro fuso
Montate a parte gli albumi e teneteli in frigo.
Nel frattempo frullate bene a crema i tuorli con lo zucchero, la Scorza di arancia, il burro fuso, e 100 g di latte.
Unite la farina, e gli altri 100 g di latte.
A mano mescolate bene e unite lievito e gocce di cioccolato.
Unite gli albumi montati.
Attenzione! Vi ricordate i miei post? Gli albumi vanno mescolati piano e dal basso verso l'alto per non smontarli.
Imburrate gli stampi e versate il composto fino a metà perché poi crescono.
Decorate con gli Zuccherini e se volete con delle mandorle che avrete tostato in forno a parte.
Forno caldo a 170 gradi per un'ora circa.
Quando sono raffreddati togliete gli stampi di carta.
Eccoli!
Buona domenica,
Silvia e..... Olio e Rosmarino
martedì 22 novembre 2016
MERLUZZO AL SUGO PICCANTE
Non immaginate che profumo!!
Sto cucinando il merluzzo.
Prendete il merluzzo, lo tagliate a pezzettoni.
In una padella preparate un buon sugo di pomodoro con olio extra vergine, cipolla tritata, sugo di pomodoro e un pizzico di sale.
Appoggiate nel sugo i pezzi di pesce e aggiungete origano, paprica dolce e peperoncino.
Girate piano piano i pezzi ogni tanto e quando saranno cotti accompagnateli con della polenta o delle patate lesse.
Buonissimo!
Alla prossima,
Silvia e......Olio e Roamarino
lunedì 14 novembre 2016
CROSTATINE AL CIOCCOLATO
Ho preparato per ogni ospite una crostatina al cacao.
In foto la vedete prima e dopo lo zucchero a velo.
Potete usare per guarnire dei fiocchi di panna montata e disegni di cioccolato nel piatto, o portarle semplici come ho fatto io in foto.
Ma come si fa?
Utilizzate le mie dosi per la crostata, ma all'impasto aggiungete cacao finché vedrete l'impasto marrone dappertutto.
Al posto della marmellata mettete crema di nocciole.
Ecco gli ingredienti:
300 g di farina
150 g di burro
100 g di zucchero
2 tuorli d'uovo
Iniziate con zucchero e uova. Aggiungete la farina, poi il burro sciolto.
Se serve aggiungete un goccio di latte.
Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino
domenica 13 novembre 2016
BISCOTTI SENZA BURRO E SENZA LIEVITO
La domenica mattina si rallenta.
Mi sveglio e mi fermo a guardare i colori del mio giardino.
Il mio limone quest'anno mi ha regalato molti frutti ed è già in fiore per i prossimi.
Raccolgo un limone, taglio una fettina per il mio tea caldo e mi viene voglia di fare dei biscotti.
Prendete 130 g di farina bianca
100 g di farina gialla da polenta
(Potete scegliere di usare tutta farina bianca o giocare con farina di kamut o un'altra che vi piace)
50 g di uvetta
100 g di zucchero
3 uova
Un pizzico di sale
Gocce di cioccolato
Zucchero a velo
Mettete nel mixer le uova con lo zucchero e lasciate che si amalghino bene.
Aggiungete le due farine, un pizzico di sale e quando vedrete un bel composto omogeneo trasferitelo in due recipienti.
In uno aggiungete le gocce di cioccolato e in un altro l'uvetta che avrete prima lasciato in ammollo nell'acqua e ben strizzata.
Mescolate bene e preparate la placca da forno con un foglio di carta da forno.
Con due cucchiaini versate un poco di impasto per i vostri biscotti facendo attenzione a tenerli ben separati.
Forno caldo a 200 gradi. La cottura è veloce. Appena li vedete dorati fateli uscire dal forno.
Una volta raffreddati spolverateli con zucchero a velo.
Sono biscotti leggeri, non hanno burro.
Mi sono sentita dire..... guarda che li mangio tutti! Nemmeno il tempo di farli......e spariscono.
Buona domenica a tutti voi e alla prossima!
Silvia e.....Olio e Rosmarino
oliorosmarino.altervista.org
Iscriviti a:
Post (Atom)