sabato 12 novembre 2016

CROCCHETTE-POLPETTE


Passate un bellissimo fine settimana!

Io oggi ho preparato le crocchette polpette!

Carne macinata 300 g
1 uovo
Pangrattato
Sale
Un pezzo di formaggio per ogni crocchetta

Mescolate tutto bene: Carne, uovo, pangrattato e sale. 
 Create delle crocchette - polpette grandi, seguendo il metodo delle mani come vi ho insegnato in un altro post.  In ognuna inserite dentro un pezzetto di formaggio e chiudete bene.
Passatele nel pangrattato e cuocete in padella con dell'olio extravergine di oliva.
Faranno una crosticina bella croccante.

Accompagnate con insalata o un contorno di verdura ed il pranzo è risolto!

Alla prossima, Silvia e....Olio e Rosmarino




martedì 8 novembre 2016

ROSE.....DI PIZZA

Stasera pizza....però volevo un'idea originale per cambiare un po!

Ho comprato la pasta per pizza nel banco frigo del mio supermercato.

L'ho stesa e con la rotella l'ho tagliata a tanti piccoli rettangoli.

In ognuno ho messo salsa di pomodoro condita con sale e origano.

Ho appoggiato sopra dei cubetti di Mozzarella e ho arrotolato il rettangolo. L'ho messo in piedi e sigillato con le mani piano piano il fondo creando così delle belle rose di pizza.

In alcuni rettangoli ho aggiunto del tonno e in altri dei wurstel.

Ho preso il mio stampo in silicone alto per le torte e ho messo in piedi i rettangoli di pizza arrotolati, uno attaccato all'altro.

Forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.

Potete farcire ogni rosa a vostro gusto e sarà divertente a tavola accontentare tutti con i loro ingredienti preferiti.

Se siete in tanti fate tante rose, pensate quanti gusti ci sono! Con le verdure, con prosciutto e funghi, con i carciofini, con melanzane e formaggio......e così via.


Passione per la cucina è anche inventare ricette nuove no?

Alla prossima, Silvia e.....Olio e Rosmarino






lunedì 7 novembre 2016

TORTA SALATA CON BOCCONCINI DI POMODORO E ORIGANO

Oggi nella mia città c è una bella giornata di sole.
Dopo un week end di pioggia si respira una bellissima aria pulita e le mie piante in giardino mi sembrano felici.

Curare le piante mi è sempre piaciuto perché sono vive, respirano, quando hanno sete sono giù......e risplendono quando sono felici.

Trasmettono serenità e in autunno ci regalano dei colori stupendi , quelli dei nostri capi di abbigliamento invernali.
Verde scuro, marrone, rosso, bordeaux, arancio.....spiccano nel celeste del cielo.

Insieme alle piante tengo sempre un angolo di piante aromatiche e con il vento arriva un buonissimo profumo....menta, timo, finocchio selvatico, rosmarino e....origano.

Oggi ho usato l'origano e dal forno esce un profumo così buono!

Ho preso due confezioni di pasta sfoglia.
200 g di ricotta fresca
Alcuni pomodorini
1 hg di prosciutto cotto
Alcune fettine di formaggio non troppo saporito

Ho steso nel mio stampo in silicone la pasta sfoglia e ho appoggiato sopra le fettine di formaggio, il prosciutto e la ricotta a pezzetti qua e là.

Ho dato una bella spolverata di origano e ho coperto con l'altro disco di pasta sfoglia.

Ho tagliato la parte eccedente e ho sigillato bene tutto il contorno.

Le torte salate non hanno regole....un po come me!
Sono facili, comode e buonissime.
Si può usare la fantasia e oggi la mia mi ha portato a questo:

Ho tagliato a metà alcuni pomodorini, li ho spolverati di origano e li ho avvolti con i ritagli avanzati di pasta sfoglia.
Li ho posizionati sopra alla mia torta salata.

Forno a 190 gradi per circa 45 minuti.

Controllate sia dorata e che il fondo sia cotto, altrimenti continuate la cottura mettendo il calore solo nella parte bassa del vostro forno.

Ecco fatto!

È buona tiepida ma anche fredda , come vi piace di più.

Buona giornata e buona settimana, un saluto a tutti voi che mi state seguendo da piu parti del mondo ed un grazie di cuore!

Silvia e.....Olio e Rosmarino







CROCCHETTE DI VERDURE

Oggi ho inventato queste crocchette di verdure.
Potete mangiarle così come sono, oppure tuffarle in un buon sugo di pomodoro.

Ma come si fanno?

Prendete una melanzana tonda grande , una zucchina grande e cucinatele a fette in forno.

Trasferite le verdure nel mixer con un poco di prezzemolo e del formaggio grattugiato.
Aggiungete 1 uovo ed un poco di sale e tritate tutto bene.

Versate il tutto in un recipiente e unite del pangrattato.

Il composto deve rimanere compatto ma morbido.

Con le mani create delle crocchette come vedete in foto e appoggiatele a mano a mano in una teglia da forno con carta da forno.

Le ho cotte a 190 gradi circa 20-25 minuti.

Gustatele così o condite appoggiandole su un letto di sugo di pomodoro.

Alla prossima!

Silvia e......Olio e Rosmarino

domenica 6 novembre 2016

PLUM CAKE BIANCO E NERO

Vi insegno un plumcake variegato ottimo per colazione o per un buon tea time.

200 g di farina
200 g di zucchero
180 g di burro
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di aroma vaniglia
30 g di cacao dolce o amaro quello che vi piace di più
50 ml di latte
Zucchero a velo

Mettete nel mixer le uova e frullate con lo zucchero.
Aggiungete il burro fuso a parte in microonde o in un piatto appoggiato sopra ad un pentolino di acqua che bolle.

Aggiungete dopo il burro la farina mescolata con lievito e aroma in polvere di vaniglia.

Per ultimo aggiungete il latte.

Trasferite l'impasto in due recipienti.
Metà lo lasciate così e in metà aggiungete il cacao.

Prendete uno stampo da plumcake (io lo uso in silicone ma va bene qualsiasi materiale , dovete ricordarvi se non è in silicone di imburrarlo)

Versate il composto a cucchiai: un pochi bianchi e un pochi neri.

Forno caldo a 190 gradi per 40 minuti.
Controllate con uno stecchino: se esce asciutto il dolce è cotto.

Aspettate che si raffreddi bene il dolce e rovesciatelo in un piatto.

Questa operazione va fatta quando il dolce è  raffreddato altrimenti si rompera' tutto.

Spolverate con zucchero a velo.

Buona giornata a tutti,

Silvia e.....Olio e Rosmarino




sabato 5 novembre 2016

VITELLO E RICOTTA

Lo sentite il profumo che arriva dalla mia cucina?
Ho preparato le polpette di carne bianca di vitello e ricotta.....tuffate nel sugo di pomodoro e origano.

Prendete 300 g di carne macinata di vitello.
1 uovo
Una confezione piccola di ricotta, 100 g
Pangrattato
Formaggio grana grattugiato o un altro formaggio che vi piace
Sale

Sugo di pomodoro
Origano

In un recipiente unite carne, uovo, ricotta, grana, sale e pangrattato.
mescolate bene e unite il pangrattato finchè avrete una consistenza leggera.

In una padella mettete a cuocere il sugo, un filo d'olio, un barattolo di buon sugo, sale e origano.

Con le mani cercate di prendere la stessa quantità di carne, premete un poco e iniziate a ruotare.
In una mano tenete la pallina di carne e con l'altra mano aperta ruotate.
Tuffate le polpette a mano a mano nel sugo a cuocere.

Fuoco lento con un coperchio per circa 20-30 minuti.
Aggiungete un poca di acqua se il sugo si asciuga troppo.

Buon appetito,
Silvia e......Olio e Rosmarino







mercoledì 2 novembre 2016

SUGO PER LA PASTA

Prendete dei tranci di salmone, io ne calcolo 1 a testa.
Li fate al vapore
o se non avete la vaporiera potete farli al forno o bolliti.

In una padella fate saltare con un poco di olio extravergine, il salmone a pezzi senza spine, dei gamberetti lessati 2 minuti in acqua, dei pomodorini a spicchi, degli spinaci lessati e tagliati a pezzettoni.
Dopo pochi minuti spegnete il fuoco e aggiungete del formaggio grana.
A parte, fate cuocere la pasta e condite il tutto.
Questa è una pasta semplice, veloce, salutare, leggera  e buonissima.
Provatela!
Alla prossima, Silvia e.....Olio e Rosmarino