lunedì 14 dicembre 2015

LE MIE MAGLIETTE

Oggi vi presento CLOUD .... sono tutti disegni miei ... sto pensando alla linea cucina con grembiule guantoni e presine....cappello da cuoco...per ora ho creato T Shirt !!
Anche per divisa per negozi o pub non sarebbe male!
Tutto made in Italy ☺

Che ne dite?



















oliorosmarino@gmail.com
bycloud@alice.it
Chiedimi informazioni con una mail e te la spedisco  in qualsiasi parte del mondo tu sia.


domenica 13 dicembre 2015

NATALE E PENSIERI D'AMORE


In questi Giorni siamo tutti impegnati con l'acquisto dei regali da mettere sotto all'Albero.

Ricordatevi che si tratta di un regalo fatto con il cuore, non ha importanza niente di tutto ciò che c è in giro  se non il valore che li accomuna tutti e cioè un pensiero rivolto solo a chi lo riceverà.

Può essere un regalo costoso o un regalo che costa molto poco ma la cosa importante è essersi ricordati di quella persona che farete felice.
Il Natale è uno scambio di pensieri d'amore.

Ecco perché ogni vostro regalo sarà particolare non solo per il contenuto ma anche perché sarà curata la confezione.

Per fare questo non serve essere grandi artisti, guardate uno dei miei pacchetti per esempio..... ho legato un cuore di legno e questo lo rende unico diverso da tutti gli altri.

Potrete scegliere per ogni pacchetto un piccolo oggetto che ricorderà quel bel momento a chi avrà aperto il regalo.

Legate l'oggetto con del nastro, un cordoncino, della raffia.

Nel biglietto scriverete un vostro pensiero,oppure se scegliete una carta da regalo chiara potrete scrivere nome e qualche bella parola direttamente nel pacchetto.

Immaginate una carta ecru' con una scritta fatta con il bianchetto o un pennarello nero.
Oppure una carta argento con una scritta con il pennarello nero.

A natale ogni tipo di fantasia va benissimo!

Nei prossimi giorni preparero' le confezioni di biscotti fatti da me e ve ne parlerò!

Buona raccolta di pensieri d'amore.

Silvia






OGGI ZUCCA

Oggi ho preparato un buon risotto di zucca.
Prendete un zucca e utilizzatene metà per un risotto per 4 persone.
Se la prendete dal fruttivendolo va benissimo anche già tagliata a cubetti.

Prendete un tagliere e iniziate con un grande coltello a tagliarla prima a metà.
Togliete bene con un cucchiaio la polpa interna con i semi.
Con la mezza zucca capovolta nel tagliere iniziate a tagliare la grossa buccia facendo molta attenzione a non tagliarvi.
Una volta tolta tutta la buccia verde tagliate la zucca a cubi che passerete sotto all'acqua per lavarli.

Lessateli , io uso la vaporiera sempre.
In alternativa in acqua o pentola a pressione.

Una volta cotta la zucca, mettete olio extravergine di oliva in una pentola e mezza cipolla tritata.
Versate la zucca schiacciata con la forchetta.
Poco dopo aggiungete un pugno abbondante di riso a testa più un paio per farlo abbondante.

Mescolate bene e iniziate a bagnare con mestoli di brodo vegetale.
Aggiustate con sale grosso e continuate la cottura versando il brodo poco alla volta.

Dopo circa 20 minuti sarà cotto.
Unite un pezzo di burro, prezzemolo tritato e formaggio grana grattugiato o un paio di formaggini.

Versate nei piatti....e buon pranzo della domenica
Silvia


giovedì 10 dicembre 2015

RISOTTO ...IN DIRETTA

Hai mai fatto un risotto?
Stasera sono qui per farlo con te....si parte!

Prendete una bella pentola versate un poco di olio extravergine di oliva e mezza cipolla tritata.
Poco dopo grattugiate nei fori larghi una grande zucchina o due se sono medie. (O tagliatela a cubetti)

Poco dopo aggiungete un pugno di riso per ogni persona....due pugni se hanno tanta fame.

Aggiustate di sale.

A parte fate bollire acqua , poco sale grosso cipolla sedano e carota per un buon brodo vegetale e con questo bagnate a mestoli il riso ogni volta che lo vedete quasi asciutto.

Non serve aspettare molto il brodo, a mano a mano che bolle iniziate ad usarlo.
Vi concedo il dado se non avete le verdure o solo acqua se non avete nemmeno il dado....ma verra' meno saporito.

Mescolate sempre e a fuoco basso.


Quando vedete che inizia ad essere cotto il riso assaggiate e aggiustate di sale se serve.

Dopo una ventina di minuti dovrebbe essere cotto, assaggiate.
Un fiocco di burro una spruzzata di prezzemolo e il vostro risotto è pronto!!
Se vi piace aggiungete del formaggio grattugiato.


Alla prossima!
Silvia




DOLCE GOLOSO

Buongiorno a tutti,
Questa mattina fuori è ancora buio e l'aria è freddissima.

Guardo l'acero del mio giardino.....ormai ha perso tutte le foglie rosse che avevano fatto nel prato un bellissimo tappeto....e ha lasciato posto a delle divertenti palline spinose ... io lo chiamo il mio albero di Natale da giardino lo stesso, anche se è secco e spoglio!

Con questo freddo al rientro stasera ci vuolè un
buon dolce che ci aspetta....eccolo qui:

1 kg di farina
400 g di burro fuso
500 g di zucchero
3 uova
8 g di lievito per dolci

Con questi ingredienti create la pasta del dolce.
Se avete un mix capiente mettete tutti gli ingredienti e frullate bene. Potete farlo anche in due volte se il mixer non è grande.
In alternativa versate nel tavolo la farina e procedete amalgamando bene tutti gli altri ingredienti.
Attenzione che le uova vanno messe una alla volta , prima di metterne una, aspettate che la precedente sia stata bene assorbita dall'impasto.

Imburrate uno stampo rotondo grande almeno diametro 26, o utilizzatene uno in silicone.

Stendete la pasta con il mattarello.

Foderate lo stampo di pasta per la base del dolce lasciando i bordi un poco alti.
Tenete da parte della pasta che vi servira' per ricoprire il dolce.

Preparate il ripieno:
500 g di ricotta
500 g di amaretti
3 uova
Se il ripieno è troppo denso aggiungete del latte

Mescolate bene o meglio ancora frullate.
Versate il ripieno nel dolce e ricoprite con la pasta tenuta da parte. Chiudete bene i bordi.

Mettete in forno caldo a 190 gradi per circa
 40 minuti.

Inserite uno stecchino stuzzicadenti al centro del dolce e guardate se l'interno risulta troppo crudo procedete ancora con la cottura.

A dolce freddo spolverate con dello zucchero a velo.

Buona giornata,
Silvia... e Olio e Rosmarino




martedì 8 dicembre 2015

PASTA PASTICCIATA

Oggi PASTA PASTICCIATA!!

Lista della spesa:

50 g di farina
50 g di burro
1/2 litro di latte
Sale
Facoltativa noce moscata

Pasta

Ragù di carne
Formaggio grattuggiato

Prima fate sciogliere il burro, poi mescolando aggiungete la farina, il sale e piano piano il latte.
Perché non si formino grumi aggiungete il latte a poco a poco a mano a mano che verrà assorbito dalla farina.
Usate la frusta.
Una volta ottenuta una bella crema fate cuocere la besciamella ancora qualche minuto tenendo il gas sempre molto basso.

Prendete una pirofila e imburratela.

A parte cuocete la pasta.

Scaldate il ragù di carne (trovate la ricetta in un post del blog)

In un recipiente condite mescolando bene la pasta con besciamella, ragù e formaggio grattugiato.

Versate nella pirofila e mettete in superficie dei fiocchetti di burro.

In forno caldo  a 190 gradi e se vi piace la crosticina sopra  lasciate la pirofila gli ultimi minuti sotto al grill del forno.


Buona cena,
Silvia




lunedì 7 dicembre 2015

MOUSSE DI PROSCIUTTO

Vi insegno una mousse che spesso è utile per un antipasto nuovo e veloce e utile come idea per le tavole di  Natale :

Lista della spesa  8 persone :

400 g di prosciutto cotto
30 g di burro
30 g di farina
1/4 di litro di latte
1 dl e mezzo di panna liquida
Sale, pepe

Fette di pancarre'

Fate sciogliere il burro e unite la farina. Regolate di sale e pepe a seconda del vostro gusto e versate il latte piano piano mescolando sempre.
Perché non si formino grumi, aggiungete un poco di latte e mescolate bene finché non viene assorbito tutto. Poi versate altro latte e così via.
Meglio se usate la frusta.

Portate  ad ebollizione su fuoco basso senza smettere di mescolare.

Avete ottenuto una buona besciamella.
Assaggiate se va bene il sale.

Aggiungete il prosciutto tagliato a striscioline alla salsa e passate tutto al mixer.

Lasciate raffreddare.

Unite la panna quando il composto è freddo e mescolate.

Versate la mousse in uno stampo unto o foderato con carta stagnola sporcato di olio extravergine.

Mettete in frigo per almeno 2 ore e sformatela su un piatto al momento di servirla capovolgendo lo stampo.

Tostate le fette di pancarre' e tagliatele a rombi da accompagnare alla mousse.
Servite il pane coperto da un tovagliolo così rimarrà caldo.

Buona giornata di festa,
Silvia