Stasera facciamo la pasta .....ALLE 7 ......"P"..!
Ogni volta che lo propongo ai miei ospiti parte la gara chi indovina prima ... le P !
Pasta
Panna
Pomodoro
Prezzemolo
Pancetta a cubetti
Peperoncino
Porro
Preparate il sugo mentre cuoce a parte la pasta.
In una padella mettete dell'olio extra vergine di oliva, il porro affettato e la pancetta.
Fate saltare un poco e aggiungete il sugo di pomodoro.
Lasciate cuocere il sugo e solo a fine cottura a fuoco spento , aggiungete prezzemolo tritato, un pizzico di peperoncino e la panna.
Condite la pasta e buon appetito!
Silvia e.. Olio e Rosmarino
domenica 6 dicembre 2015
ALBERO DI NATALE
Oggi per tradizione nella mia famiglia si fa l'albero di Natale.
Auguro anche a tutti voi una bella domenica tra luci, palline di Natale, festoni....e una buona cioccolata calda con i biscotti delle mie ricette.
A presto,
Silvia......e la mia Gattina
Auguro anche a tutti voi una bella domenica tra luci, palline di Natale, festoni....e una buona cioccolata calda con i biscotti delle mie ricette.
A presto,
Silvia......e la mia Gattina
TORTINO DI PATATE
Oggi la giornata è fredda e ho pensato di cucinare il tortino di patate che trovo buonissimo.
Per una pirofila da forno per 4 persone ho preso 8 patate medie.
1 uovo
Sale
Burro
1 confezione di wurstel
Formaggi: utilizzate quelli che avete in frigo o quelli che vi piacciono.
Io ho scelto un formaggio saporito (Asiago per esempio), un formaggio cremoso (crescenza), ma potete mettere ricotta, mozzarella, scegliete voi.
Fate lessare le patate e schiacciatele come in foto.
Trasferite il tutto in un recipiente e aggiungete tutti gli ingredienti.
La dose dei formaggi è a piacere, decidete voi quanto volete ce ne siano rispetto alle patate.
Mescolate bene tutto.
Passate una pirofila da forno con del burro cosi il composto non si attacchera' e versate tutto dentro.
Livellate bene con un cucchiaio.
In superficie mettete dei fiocchetti di burro e via in forno caldo a 190 gradi per una ventina di miniti.
Mandatemi i vostri commenti vi aspetto!
Silvia
Per una pirofila da forno per 4 persone ho preso 8 patate medie.
1 uovo
Sale
Burro
1 confezione di wurstel
Formaggi: utilizzate quelli che avete in frigo o quelli che vi piacciono.
Io ho scelto un formaggio saporito (Asiago per esempio), un formaggio cremoso (crescenza), ma potete mettere ricotta, mozzarella, scegliete voi.
Fate lessare le patate e schiacciatele come in foto.
Trasferite il tutto in un recipiente e aggiungete tutti gli ingredienti.
La dose dei formaggi è a piacere, decidete voi quanto volete ce ne siano rispetto alle patate.
Mescolate bene tutto.
Passate una pirofila da forno con del burro cosi il composto non si attacchera' e versate tutto dentro.
Livellate bene con un cucchiaio.
In superficie mettete dei fiocchetti di burro e via in forno caldo a 190 gradi per una ventina di miniti.
Mandatemi i vostri commenti vi aspetto!
Silvia
venerdì 4 dicembre 2015
UNA SPUMA AL CIOCCOLATO
Giorni fa nella mia città c 'erano molte bancarelle che vendevano cioccolato di ogni tipo....immaginate che profumo....
C'era il cioccolato nero, quello bianco, quello al latte, con i cereali....Ciccolato caldo da passeggio......
Passeggiavo e pensavo a Bolzano.
Non so se qualcuno di voi è stato in quella splendida citta' il periodo di Natale. Hanno degli enormi pentoloni di cioccolato fuso.... prendono la frutta e la ricoprono di cioccolato. Fa talmente freddo che immergono una banana e in un attimo si solidifica il cioccolato che la ricopre. Buonissimo tutto!
Tornando alla mia città, ho acquistato del cioccolato fondente per fare una spuma che mi piace molto.
Lista della spesa x 8 persone:
6 tuorli d'uovo
2 uova intere
250 g di cioccolato
180 g di zucchero
7 dl di panna
4 cucchiai di latte
In un pentolino mettete i tuorli , le uova intere e lo zucchero.
Sbattete tutto con una frusta e otterrete una crema spumosa.
Mettete il pentolino a bagnomaria e fate cuocere a fuoco basso continuando a mescolare.
Appena la crema inizia ad addensare levatela dal fuoco e continuate a sbattere finche si raffredda.
In un altro pentolino mettete il cioccolato diviso a pezzi e il latte.
Fate sciogliere su fuoco bassissimo girando con un cucchiaio.
Non bruciato mi raccomando....fuoco bassissimo.
Incorporate alla crema il cioccolato fuso e mescolate bene.
Montate la panna a parte e unitela con molta delicatezza mescolando dal basso verso l'alto alla crema di uova e cioccolato ben fredda.
Versate la vostra spuma in una ciotola di vetro trasparente e mettetela in frigo coprendo sopra così non ci sarà il rischio che prenda sapori del.frigo.
La tirerete fuori solo prima di servirla.
P.S. bagnomaria: in una pentola fate bollire l'acqua e nel vostro pentolino che appoggerete sopra arriverà il calore più delicato rispetto a quello del gas.
Buona serata.....è venerdì ci aspetta il week end!!
Silvia
C'era il cioccolato nero, quello bianco, quello al latte, con i cereali....Ciccolato caldo da passeggio......
Passeggiavo e pensavo a Bolzano.
Non so se qualcuno di voi è stato in quella splendida citta' il periodo di Natale. Hanno degli enormi pentoloni di cioccolato fuso.... prendono la frutta e la ricoprono di cioccolato. Fa talmente freddo che immergono una banana e in un attimo si solidifica il cioccolato che la ricopre. Buonissimo tutto!
Tornando alla mia città, ho acquistato del cioccolato fondente per fare una spuma che mi piace molto.
Lista della spesa x 8 persone:
6 tuorli d'uovo
2 uova intere
250 g di cioccolato
180 g di zucchero
7 dl di panna
4 cucchiai di latte
In un pentolino mettete i tuorli , le uova intere e lo zucchero.
Sbattete tutto con una frusta e otterrete una crema spumosa.
Mettete il pentolino a bagnomaria e fate cuocere a fuoco basso continuando a mescolare.
Appena la crema inizia ad addensare levatela dal fuoco e continuate a sbattere finche si raffredda.
In un altro pentolino mettete il cioccolato diviso a pezzi e il latte.
Fate sciogliere su fuoco bassissimo girando con un cucchiaio.
Non bruciato mi raccomando....fuoco bassissimo.
Incorporate alla crema il cioccolato fuso e mescolate bene.
Montate la panna a parte e unitela con molta delicatezza mescolando dal basso verso l'alto alla crema di uova e cioccolato ben fredda.
Versate la vostra spuma in una ciotola di vetro trasparente e mettetela in frigo coprendo sopra così non ci sarà il rischio che prenda sapori del.frigo.
La tirerete fuori solo prima di servirla.
P.S. bagnomaria: in una pentola fate bollire l'acqua e nel vostro pentolino che appoggerete sopra arriverà il calore più delicato rispetto a quello del gas.
Buona serata.....è venerdì ci aspetta il week end!!
Silvia
giovedì 3 dicembre 2015
LA PASTA FROLLA+IDEA CROSTATA CIOCCOLATO
Avete voglia di provare a fare la
la pasta frolla in casa?
Vi scrivo le dosi x 600 g di pasta:
150 g di burro
300 g di farina bianca
100 g di zucchero
2 tuorli d'uovo
Scorza grattugiata di mezzo limone-facoltativa
Sale
La preparo nel modo tradizionale a mano e con il mattarello ma il mio blog è per le cose pratiche quindi vi concedo tutto nel mixer.
Se è piccolo dividete in due la dose o se decidete di farla tutta , dividete in due le dosi e fatela due volte nel mixer per poi unire nel tavolo tutto.
Quando avrete la palla di pasta lasciatelala riposare mezz'ora.
Poi infarinatela e stendetela con un mattarello.
Non acquistate un mattarello troppo sottile e piccolo perché farete più fatica a stendere la pasta.
Questa base va bene per molte ricette che vi passero' un poco alla volta.
Io adoro i bambini e la prima idea che mi viene in mente è una crostata con la crema di nocciole.
Stendete la pasta e trasferitela in una tortiera , imburrata o in silicone , versate uno strato di crema di nocciole e passate alle guarnizioni.
Stendete la pasta tenuta da parte avanzata e fate delle stisce con il coltello che trasferirete sopra al dolce. Fate prima tutte le strisce diagonali in un senso e poi nell'altro così otterrete dei rombi bellissimi.
Se avete modo di acquistarla, prendete la rotella dentata fatta apposta per tagliare la pasta frolla delle crostate così viene più bella. La vedete in foto.
Forno caldo a 190 gradi . Infornate per circa 40 minuti.
Sentirete che profumo!
Buona serata,
Silvia
la pasta frolla in casa?
Vi scrivo le dosi x 600 g di pasta:
150 g di burro
300 g di farina bianca
100 g di zucchero
2 tuorli d'uovo
Scorza grattugiata di mezzo limone-facoltativa
Sale
La preparo nel modo tradizionale a mano e con il mattarello ma il mio blog è per le cose pratiche quindi vi concedo tutto nel mixer.
Se è piccolo dividete in due la dose o se decidete di farla tutta , dividete in due le dosi e fatela due volte nel mixer per poi unire nel tavolo tutto.
Quando avrete la palla di pasta lasciatelala riposare mezz'ora.
Poi infarinatela e stendetela con un mattarello.
Non acquistate un mattarello troppo sottile e piccolo perché farete più fatica a stendere la pasta.
Questa base va bene per molte ricette che vi passero' un poco alla volta.
Io adoro i bambini e la prima idea che mi viene in mente è una crostata con la crema di nocciole.
Stendete la pasta e trasferitela in una tortiera , imburrata o in silicone , versate uno strato di crema di nocciole e passate alle guarnizioni.
Stendete la pasta tenuta da parte avanzata e fate delle stisce con il coltello che trasferirete sopra al dolce. Fate prima tutte le strisce diagonali in un senso e poi nell'altro così otterrete dei rombi bellissimi.
Se avete modo di acquistarla, prendete la rotella dentata fatta apposta per tagliare la pasta frolla delle crostate così viene più bella. La vedete in foto.
Forno caldo a 190 gradi . Infornate per circa 40 minuti.
Sentirete che profumo!
Buona serata,
Silvia
martedì 1 dicembre 2015
ALTERNATIVA AL SORBETTO
Ieri ho preparato una buona cena a base di pesce.
Nei prossimi post vi insegnero' le lasagne al pesce....ottimo primo piatto.
Al posto del solito sorbetto al limone ho improvvisato un dolce al cucchiaio al limone....ha avuto un grande successo, eccolo:
Mettete in frigo qualche ora prima una confezione di panna da montare.
Montate la panna montata.
Spremere un limone.
Unite il succo alla panna e otterrete una buonissima unione che rinfresca.
Meglio se tenete i bicchierini in frigo.
Servite in bicchierini ai vostri ospiti....e questo sostituirà il solito sorbetto.
Ecco qui:
Nei prossimi post vi insegnero' le lasagne al pesce....ottimo primo piatto.
Al posto del solito sorbetto al limone ho improvvisato un dolce al cucchiaio al limone....ha avuto un grande successo, eccolo:
Mettete in frigo qualche ora prima una confezione di panna da montare.
Montate la panna montata.
Spremere un limone.
Unite il succo alla panna e otterrete una buonissima unione che rinfresca.
Meglio se tenete i bicchierini in frigo.
Servite in bicchierini ai vostri ospiti....e questo sostituirà il solito sorbetto.
Ecco qui:
Silvia
ANTIPASTO SFOGLIA E SALMONE
Vi insegno un antipasto di pesce molto facile.
Lista della spesa:
X 6 formine o 1 strudel unico
1 confezione di pasta sfoglia
2 tranci di salmone
Potete farlo mono porzione o uno unico a forma di strudel (in questo caso lo appoggerete su carta da forno nella teglia del forno e una volta cotto lo taglierere a fette).
Stendete la pasta sfoglia e fate prima le forme con una tazza , poi con una tazzina.
Quando non avrete più spazi per fare i cerchi, raccogliete la pasta rimasta e Stendetela con il mattarello e ripartite a fare le forme per utilizzarla tutta.
Prendete in pescheria 2 tranci di salmone e ricavate la polpa togliendola a pezzi con il coltello.
La dose di 2 tranci va bene per una confezione di pasta sfoglia.
Togliete prima tutto il bordo della pelle e poi prendete i pezzi della polpa.
Mettete negli stampi la pasta del cerchio più grande.
Dentro ad ogni forma mettete un pezzo di salmone. Attenzione a sentire bene con le mani che non ci siano spine.
Chiudete con il cerchio di pasta più piccolo e sigillate bene i bordi.
In questa ricetta non ci va il sale.
Io ho usato lo stampo in silicone che vedete in foto che non bisogna imburrare.
Forno caldo a 180 gradi 20 minuti
Servite gli antipasti tiepidi.
Mandatemi un vostro commento, sono certa vi piaceranno molto.
Il segreto....è mantenere il segreto....e non rivelare ai vostri ospiti che questa bonta' e' così facile da fare!!
Alla prossima,
Silvia e....Olio e Rosmarino
Iscriviti a:
Post (Atom)