sabato 14 novembre 2015

PARIGI

Oggi profondamente triste per ciò che è accaduto a Parigi.
Sono vicina ai miei amici della Francia e spero di cuore che il loro stato d'animo possa , per quanto cio' sia molto difficile, rasserenarsi al più presto.

Silvia

venerdì 13 novembre 2015

BUON VENERDÌ !!!!

Oggi è venerdì.....che relax!!!
Fuori la nebbia.....
la stufa è accesa e la mia gattina vicina.

La testa vaga.....penso ad organizzare il week end e penso alle ricette dei prossimi giorni.
Vi insegnero' dei dessert buonissimi e veloci.

Per adesso saluto tutti voi che mi seguite dall'Italia, dalla Francia, dagli USA, Germania, Polonia, Venezuela, inghilterra ...che meraviglia!!

Se fate la spesa domani, prendete uova, caffè solubile, zucchero, panna da montare......poi vi spiego😊😊😊

Buon venerdì sera a tutti,
Silvia

IL PURE' DI PATATE

Il mio blog è solo per cose semplici perché non è detto che tutti sappiano cucinare e puo' essere anche che chi mi segue non sia abituato a cucinare cose semplici e per fare prima compri cose confezionate.

Penso al pure' di patate.

Certo, per molti può sembrare assurdo insegnato in un blog....ma io penso a chi ha voglia di mangiare i vecchi semplici sapori o a chi si trova a vivere da solo e non l ' ha mai fatto.

Utilizzo molto la vaporiera che è comoda perché finche' mi cucina le verdure io faccio altro e perché il sapore è molto più buono rispetto alle verdure bollite che perdono gran parte delle vitamine.

Perché acquistare una busta per fare un pure' di patate???? No! Ve lo insegno io.

Prendete un paio di patate grandi a testa e fatele lesse.
Prendete una bella padella e fate sciogliere un pezzetto di burro.
Prendete lo schiaccia patate e versate nella padella tutte le patate lesse schiacciate.
Aggiungete un po di sale e del latte fresco....meglio se intero.
Se siete intolleranti al latte utilizzate il latte di riso!
Versatelo piano piano finché raggiungerete la consistenza che vi piace mescolando il tutto....con la frusta o se non ce l'avete con un cucchiaio di legno o di silicone.

Assaggiate e aggiustate di sale e se vi piace mettete un po di noce moscata.

Ad un pure' abbinate un pezzo di formaggio oppure del pesce o della carne e il vostro piatto sarà completo.

Se avete dei bambini.....li farete felici.

La prossima volta potrete farlo più saporito aggiungendo in cottura del formaggio grattugiato...anche se a me piace di più semplice.

Buona cena a tutti!!
Silvia


giovedì 12 novembre 2015

PASTA CON LE MELANZANE

Avevo promesso la ricetta delle foto che ho messo nel post precedente!

Lista della spesa per un buonissima pasta come primo piatto facile e veloce, dosi x 2 persone....oppure 1 affamata:😊

1 grossa melanzana
Un quarto di cipolla tritata
2 hg di pasta, meglio del tipo pasta corta come tortiglioni, conchiglie, mezze penne.....
Un vasetto di passata di pomodoro
2 foglie di basilico
Olio extra vergine di oliva



Tagliate la melanzana a cubetti non troppo piccoli

Prendete una padella e friggete le melanzane nell'olio extra vergine.

A parte, fate bollire l'acqua e solo quando bolle aggiungete del sale grosso.

Prendete le melanzane cotte e appoggiatele su un foglio di carta assorbente.

Preparate il sugo:
con un poco di olio cuocete la cipolla tritata.
Ricordate? Mai allontanarsi perché se la cipolla prende colore rovinerete il sapore di tutto il piatto.
Aspettate un po' che questo meraviglioso profumo vaghi un po' per la vostra cucina :)

Aggiungete il passato di pomodoro, un poco di sale e cuocete il sugo 5/10 minuti.

A questo punto aggiungete le melanzane e lasciate facciano amicizia con il pomodoro e che diventino una cosa sola, mescolando i loro sapori.

Infine, due foglie di basilico.

Nel frattempo avrete buttato la pasta nella pentola con l'acqua e a fine cottura, scolatela bene e versatela nella padella con il sugo.
Mescolate qualche minuto.

Se vi piace, potete aggiungere del formaggio grana grattuggiato o della ricotta salata grattuggiata.

Gustatevi questo buonissimo primo piatto economico e composto da tutto cio' che serve, carboidrati e verdura !

Per chi non vuole friggere le melanzane è possibile anche lessarle o cuocerle alla griglia!

Buon appetito,
Silvia e Olio e Rosmarino





mercoledì 11 novembre 2015

QUESTIONE DI ENERGIA

Il sorriso è il rimedio
più economico
e rapido
per migliorare
l'espressione del nostro viso..
ci hai mai pensato?



Hai mai provato a camminare per la tua città sorridendo?  In molti ti guarderanno sorridendo.


La positività attira positività.


Quando crederai in te stesso, anche gli altri ti noteranno e ti apprezzeranno.


Se sarai cupo e pieno di dubbi.... anche chi avrai di fronte non riuscirà a darti fiducia.


Accade nella vita, nel lavoro, a scuola.....ovunque.


Quindi ricorda di avere un'espressione piu' sicura e sorridente e di credere di piu in te stesso...se non mi credi fai un esperimento:


Guardati allo specchio...e osserva quanto cambia lo sguardo se sei serio o sorridente !!! Questo è cio' che vedono gli altri, usalo nel modo giusto.

Sono sicura che i tuoi successi al lavoro (o a scuola se sei uno studente) miglioreranno a vista d'occhio :)



Quando piacerai a te stesso , piacerai anche agli altri.... questione di energia !


Le persone inizieranno a chiederti cosa ti è successo....e tu sorriderai pensando a questo post!


Anche cucinare e mangiare bene, fa sorridere ..... queste sono le foto del sugo per UNA BUONA PASTA che ti insegnero' domani !


Alla prossima,  ti aspetto!


Silvia






martedì 10 novembre 2015

FISH AND CHIPS IN ITALIA !



Il post di oggi lo dedico agli amici english che mi seguono.


Io amo molto Londra ... ogni volta rientro in Italia piena di energia e felice di aver vissuto, almeno per poco tempo, tra tanta gente libera di vestirsi come vuole, di gente molto cordiale e disponibile, felice dei suoi preziosi musei,  di aver riempito i polmoni ed il cuore passeggiando per i suoi immensi parchi verdi.


Per capire Londra bisogna viverla.... ti stendi nel prato e osservi il cielo assaporando tutto ciò che un parco immenso può regalarti.


Gli inglesi in pausa pranzo vanno al parco quando non piove e li amo anche per questo!


Sorrido osservando uomini molto eleganti in vestito e cravatta, con scarpe da Runner colorate ! O donne affascinanti ed eleganti, che al momento giusto, arrivate a destinazione, si tolgono le scarpe da ginnastica e indossano quelle con il tacco.


Io amo tutto questo !


Dopo qualche giorno di metro, un caffè da passeggio ed il Newspaper in mano ti sentirai parte di quel meraviglioso mondo.


La mia casa è piena di tutto cio’ che ricorda i miei viaggi, Londra la ritrovo nelle targhe di latta appese al muro, nei soldatini di piombo acquistati al mercato di Portobello, nelle ceste acquistate per le piante del mio portico….e nelle ricette che mi sono portata a casa.





Oggi vi propongo FISH AND CHIPS, un piatto squisito !


Di solito lo faccio il venerdì sera, serata da relax e dove è concesso mangiare seduti nei cuscini per terra davanti alla TV !





Lista della spesa:  (x 4 persone)





500-600 g. di filetti merluzzo (fresco, ma va bene anche surgelato)


Calcolate almeno 2 patate grandi a testa


Olio per friggere


Sale


130 g. di farina bianca circa...ormai lo sapete che io non seguo la bilancia....(poi vedete se ne serve di più)


Mezzo bicchiere di latte...ma aggiungetene finché otterrete una crema densa.




Spesso cucino il merluzzo soltanto infarinato provate anche questa versione, ma unendo alla farina il latte, otteniamo una base piu’ solida.


(la vera ricetta prevede una pastella fatta anche con latte, birra, tuorlo ed albumi montati a neve, ma io preferisco la semplicità della farina)






In un recipiente: Farina, sale, latte.


Il latte va versato a poco a poco perché non si vadano a formare i grumi. Usate una frusta , non il cucchiaio.


Questo impasto vi serve per passare il pesce prima di friggerlo.




I filetti di merluzzo vanno tagliati a pezzi in lunghezza (6-8 cm) , asciugati con carta da cucina, passati nell’impasto di farina e fritti.


L’olio deve essere molto caldo, se appoggiate il manico di un cucchiaio di legno e vedete che fa delle bollicine, la temperatura è giusta.




Ci vorranno poco piu’ di 5 minuti per lato, una volta fritto il pesce va messo nella carta assorbente.




Friggete in un’altra padella le patate che saranno state pelate, tagliate a bastoncini larghi e lasciate un po’ in un recipiente con acqua fredda. Vanno asciugate molto bene altrimenti l’acqua a contatto con l’olio caldo farà…. I fuochi d’artificio in cucina.




La cena è pronta: sistemate fish and chips nei piatti o nei coni di carta che vendono apposta !





Buona serata …. See you soon !




Silvia e Olio e Rosmarino



lunedì 9 novembre 2015

UN UOMO AI FORNELLI


Quando ho iniziato questo blog ho pensato che è vero, la mia passione è la cucina, ma preferisco non mettere ricette complicate, voglio che il mio spazio sia dedicato a te che non hai tempo, o che non hai pazienza, o che non sai cucinare.

La decisione è quindi di mettere ricette semplici, almeno per ora.

Stasera ero in viaggio in macchina ed è arrivata una canzone che amo molto, di Elton John....

Partono le prime note.........e la mente inizia a vagare...
 



It’s a little bit funny,
This feeling inside
............

                                                                           Elton John

Ero una ragazzina, in vacanza in campeggio.

La musica è magica, come un cucchiaio di legno che gira un risotto...e piano piano lo fa diventare un capolavoro.

E' magica perché basta una nota per far tornare indietro la mente di anni e anni fa. Con lei tornano immagini, profumi, batticuori, lacrime o risate.
 
Ero seduta e quel dj ha intonato le prime note....cantava con passione e mi aveva conquistata così.

Adesso che sono "grande" sorrido, perché chissà perché un dj ha  fascino semplicemente perché è un dj !

Pero' anche un cuoco se ci pensate bene...chissà perché ha sempre il suo fascino no?

Allora questo post è dedicato agli uomini, come conquistare qualcuno in modo diverso dal solito?

Semplice! Preparando una cena con le proprie mani.

Inviti la persona prescelta e scegli un menu semplice ma curato, verrà sicuramente apprezzato.

Una bella tovaglia bianca , o due tovagliette, e non ha importanza che piatti e che bicchieri hai in casa, la cosa importante sono i dettagli ... perché la tua lei (o il tuo  lui) penserà che l'hai fatto con il cuore.

Almeno in un posto della casa o della tavola, non deve mancare una romantica candela accesa.

Al suo posto per esempio una margherita, una rosa, un cioccolatino, un bigliettino, oppure un piccolo oggetto che poi porterà via ricordandosi la bella serata.

Scegli la musica che ti piace , perché anche questa sono sicura che rimarrà in mente.

Inizi con un aperitivo :

ginger, succo tropicale e una fettina di arancia. Qualche patatina e una ciotolina con pistacchi e noccioline.

Per questa volta, l'acqua sarà in una caraffa , non mettere in tavola la bottiglia di plastica.

Scegli un vino rosso oppure un bianco fermo, freddo. (io amo i vini del Friuli...ma a te la scelta!)

Una cena si fa per stare insieme e parlare un po' in tranquillità , quindi non scegliere menu' che ti costringeranno a passare molto tempo in cucina.

Il primo piatto:

Vai in un pastificio e acquista dei tortelloni ricotta e spinaci. Dovrai solo cuocerli in acqua salata e condirli con burro fuso e salvia.

Una volta cotti, vanno messi nel piatto con “occhio”, il dettaglio di un paio di foglie di salvia al centro o di lato, piacerà.

Per secondo, un piatto leggero, ma molto buono, che puoi preparare la sera prima :

prendi il petto di pollo (non a fette perché è troppo sottile, scegli quello in un unico pezzo) taglialo a fette un po’ spesse e cuocilo in bistecchiera. Taglia a listarelle la carne cotta e condisci con un filo d’olio extra vergine e sale . Metti in frigo per il giorno dopo, chiuso in un recipiente.

La sera della cena, fai in ogni piatto un letto di insalatina mista ( insalatina, valeriana, rucola, radicchio) appoggia  le fettine di petto di pollo tagliate a listarelle e prima di portare in tavola condisci bene con olio extra vergine e sale.

Il dolce:

la sera prima prepara un budino al cioccolato e versalo in coppette mono dose.

Prima di portare le coppette in tavola, spruzza sopra un fiocco di panna montata e grattugia sopra del cioccolato (fondente o al latte come ti piace di piu')

In tavola non devono mancare bocconcini di pane.

Apprezzerà la semplicità , tu sarai riposato e avrai fatto un'ottima cenetta per due !
 
Il resto............... spetta a te.................. ognuno ha le sue carte per conquistare la persona giusta !

Buona serata e ... attendo un commento per sapere com'è andata !!

Silvia by Olio e Rosmarino